I primi giorni dell'anno, il socialFacebook ha lanciato una particolare iniziativa legata al nome che sarebbe stato fatto, sul web, circa il calciatore più discusso e seguito che, di conseguenza, per gli utenti del social network avrebbe meritato di vincere il Pallone d'Oro 2015. Da una serie di indagini effettuate dagli analisti del social di Mark Zuckerberg,si è scoperto qual è il campione preferito e più chiacchierato da parte della rete. L'indagine è stata effettuata prendendo in considerazione 14 diversi Stati, ed è stata stilata una sorta di classifica sugli atleti del calcio preferiti dal web.

Il nome del campione preferito

Il nome su cui si sono concentrati maggiormente gli utenti di Facebook, è stato senza ombra di dubbio quello di Cristiano Ronaldo che, di conseguenza, per la rete avrebbe vinto ilPallone d'Oro.Invece, in Italia, il giocatore sul quale ci sono state più discussioni, è risultatoZlatan Ibrahimovic,con il30% delle conversazioni a lui dedicate, conLionel Messi posizionato al secondo posto con il 23% delle discussioni e Cristiano Ronaldo terzo con una percentuale del 19%. Dunque, "l'eroe nazionale" del Portogallo, Cristiano Ronaldo, è stato snobbato dagli italiani, mentre si è confermato il più amato e chiacchierato nelsuoPaese d'origine, con ben l'82% delle conversazioni.

La scelta dei finalisti

Il secondo miglior risultato a livello mondiale dopo Ronaldo, è stato quello del calciatore brasiliano Neymar, che ha ottenuto preferenze per un buon 61% da parte dei suoi ammiratori. Così,Cristiano Ronaldo e Neymarsono quelli che si confermano, a livello internazionale, i più discussi del social network Facebook e, per la rete, i candidati più accreditatialla conquista delPallone d'Oro.

Invece, tra i calciatori che hanno ricevuto più Like, Cristiano Ronaldo supera i 108 milioni di preferenze, al secondo posto c'è Lionel Messi con 81 milioni di Like e al terzo Neymar da Silva Santos Jr. con oltre 54 milioni di Like. I dati rilevati da Facebook, che vedono Cristiano Ronaldo al vertice delle preferenze, non coincidono con quelli degli addetti ai lavori, che hanno assegnato il Pallone d'Oro 2015 a Leo Messi, vincitore del premio per la quinta volta in carriera.