Il nuovo iPhone 8 della Apple sembra essere molto sottovalutato dai consumatori. Il device pare infatti essere stato messo in ombra da iPhone X, ma il realtà le caratteristiche del melafonino sono a dir poco sorprendenti. Nel periodo precedente alla presentazione, tutta l'attenzione è stata rivolta allo smartphone del decennale, che senza ombra di dubbio è uno dei prodotti Apple più innovativi della storia degli iPhone. A poche settimana dall'uscita di iPhone 8, vogliamo elencare alcuni punti per cui lo smartphone Apple è assolutamente da non sottovalutare.

iPhone 8, le caratteristiche da tenere in conto

In molti sono i consumatori affezionati alla Apple, che stanno decidendo se acquistare iPhone 8 o X.

La principale differenza tra i due smartphone sta sicuramente della mancanza del tasto home e del riconoscimento facciale nel melafonino del decennale. Ci sono però delle caratteristiche in comune tra i due iPhone, come la parte posteriore in vetro in entrambi i cellulari che ci permette la ricarica Wireless (senza fili). La fotocamera è intelligente in entrambi i cellulari e ciò ci permette di catturare la miglior immagine possibile prima di scattare delle foto.

iPhone 8 vanta un processore A11 Bionic a 6 core, che nello smartphone precedente erano soltanto a 4, regalandoci una velocità mai vista in precedenza. Nella versione Plus abbiamo una fotocamera con una versibilità maggiore e una nuova opzione ritratto.

Inoltre c'è la possibilità di registrare video in 4k con 60fps. Gli altoparlanti sono più potenti del 25% rispetto ad iPhone 7. Con iOS 11 ci sono altre novità, come utilizzare il live photos per ottenere immagini a lunga esposizione.

iPhone 8 o X? Quale acquistare?

Sicuramente la versione 8 del melafonino Apple è consigliabile a chi non può acquistare iPhone X, per ovvie ragioni di costo e di disponibilità, che per il primo periodo sarà abbastanza limitata.

Non tutti sono così entusiasti per la versione X del device Apple, perché nonostante tutte le grandiose novità, potrebbe risultare scomodo ad un uso quotidiano per chi è abituato ad utilizzare il tasto con riconoscimento digitale.

Sicuramente in tanti preferiscono continuare ad utilizzare il Touch ID piuttosto che il riconoscimento facciale. Con il tempo i fan di Cupertino si inizieranno ad abituare ed entreranno nell'ottica del futuro che sicuramente è più rispecchiata da iPhone X e non da iPhone 8.