Dopo avervi indicato i Concorsi Agenzia delle Entrate e Ferrovie dello Stato marzo-aprile 2017, proseguiamo con il nostro resoconto online con interessanti novità nel mondo del lavoro. Vi segnaliamo che il Ministero della Difesa ha divulgato nuovi bandi di concorso, per il reclutamento di ulteriore personale nelle forze armate. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo di che cosa si tratta.
Bandi di Concorso Ministero della Difesa
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'arruolamento, a nomina diretta, di 38 Marescialli da inserire nei Ruoli Marescialli dell'Esercito in servizio permanente con la Qualificazione Sanità.
Ecco come vengono dislocati i posti a concorso e quali sono i requisiti principali:
20 posizioni per Infermiere;
12 ubicazioni per Fisioterapista;
2 collocazioni per Igienista;
2 sistemazioni per Tecnico di Laboratorio Biomedico;
2 dislocazioni per Tecnico Ortopedico;
cittadinanza italiana;
godimento dei diritti civili e politici;
non aver compiuto i 32 anni di età.
La domanda di ammissione deve essere stilata e trasmessa in base alle direttive esposte sul sito web del Ministero della Difesa al link: esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/pagine/concorsi-in-atto.aspx, entro giovedì 23 marzo 2017.
Ancora una volta il Ministero della Difesa ha emanato un bando di concorso, per l'immissione di 8 Marescialli a Nomina Diretta, con il grado di capo di 3a classe della divisione del Servizio Sanitario della Marina Militare.
I profili devono essere in possesso della Laurea Triennale e detenere un'età inferiore ai 32 anni. Tale bando decreta i successivi stadi:
la perizia dei titoli di merito;
esame scritto sulle doti intellettive e culturali, che verte in 100 domande a risposta multipla predefinita nelle discipline di inglese, italiano e logica;
controllo dell'idoneità psico-fisica e attitudinale;
test di funzionalità fisica opzionale e imposta;
prova orale nelle discipline stabilite dal bando.
Il corso formativo si tiene mediante la Scuola Sottoufficiali di Taranto.
La selezione rimane operativa sino a giovedì 23 marzo 2017. Gli eventuali candidati hanno la possibilità di reperire altre informazioni connettendosi sulla pagina della Marina Militare al link: marina.difesa.it.
Infine il Ministero della Difesa ha promulgato un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'inserimento, a nomina diretta di 5 Marescialli di 3^ cl.
da aggiungere nei Ruoli Marescialli dell'Aeronautica Militare in servizio permanente per le divisioni Specialità Sanità, Specialità Informatica e Cibernetica. Ecco come vengono ripartiti i posti a concorso e quali sono i requisiti richiesti dalle Forze Armate:
2 dislocazioni per Informatico;
1 collocazione per Fisioterapista;
1 posizione per Tecnico di Laboratorio Biomedico;
1 sistemazione per Tecnico di Neurofisiopatologia;
non aver superato i 32 anni di età.
La domanda per essere reclutati nelle Forze Armate deve essere presentata, entro giovedì 23 marzo 2017. Il bando è rintracciabile mediante il portale dell'Aeronautica Militare al link: aeronautica.difesa.it.
Per rimanere a tempo opportuno aggiornati e informati sul concorso pubblico ANAS a marzo 2017, si propone di cliccare il tasto "Segui" in alto a destra, vicino al nome dell'autore.