Riprendiamo i nostri tradizionali approfondimenti sugli scenari politici ed elettorali grazie ad una nuova ricerca condotta dalla società Winpoll per l'Huffington Post. Lo studio si propone di indagare l'opinione degli italiani in merito agli avvenimenti di cui è stato protagonista il Partito Democratico ed al conseguente rischio scissione che si è paventato negli ultimi giorni. Come da nostra abitudine, prima di mostrarvi i risultati vi ricordiamo quali sono state le premesse metodologiche seguite per realizzare la ricerca. l sondaggio ha coinvolto 1200 persone su tutto il territorio italiano, intervistate tramite il metodo CAWI affinché le elaborazioni risultassero rappresentative della popolazione italiana per sesso, età e area di residenza.
In merito invece al margine di errore nelle risposte, questo corrisponde all'1.93% su 1200 (con un livello di confidenza del 99%). Fatte queste premesse, passiamo ora ad approfondire le domande poste agli elettori.
L'opinione degli italiani in merito ad una possibile scissione del Partito Democratico
Come già anticipato, il sondaggio ha cercato di approfondire quali sono le opinioni degli elettori del Partito Democratico in merito agli ultimi avvenimenti che hanno caratterizzato la dialettica interna al partito. È stato chiesto prima di tutto di indicare se è bene che:
- il PD resti unito, variante scelta dal 64% degli intervistati;
- si arrivi ad una scissione, variante scelta dal 32% degli intervistati;
- non sa rispondere, variante scelta dal 4%.
Il secondo quesito ha invece approfondito gli scenari che si potrebbero verificare nel caso in cui si arrivasse ad una mediazione.
Vediamo insieme le risposte offerte dagli elettori del PD, secondo i quali si potrebbe fare:
- un congresso a maggio ed il voto a scadenza naturale per il 46% degli intervistati;
- un congresso in estate ed il voto in autunno, per il 43% degli intervistati;
- Renzi candidato Premier senza primarie ed il voto con il congresso a scadenza naturale, per l'11% degli intervistati.
Come da nostra abitudine, restiamo a vostra disposizione nel caso desideriate condividere la vostra opinione in merito al rischio scissione del PD ed alle risposte che vi abbiamo riportato tramite l'aggiunta di un nuovo commento nel sito. Se invece volete restare aggiornati sulle novità politiche potete utilizzare la funzione "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.