Chiuso il 2014 nel gelo della notte di Capodanno si avvia un 2015 che presenta un gennaio molto altalenante. Il tempo che caratterizzerà l'avvio del 2015 sarà molto frastagliato ma non si discosterà mai dal gelo che ci ha accompagnato a Capodanno. Avremo temperature un po' più miti nella prima metà di gennaio ma si tornerà in pieno inverno con picchi di massime sotto lo zero nella seconda metà del mese. Tenete a portata di mano sciarpe e giubbotti perché il gelo spezzerà sicuramente i cieli soleggiati che stiamo vedendo in questi giorni post epifania.
Le masse di aria calda provenienti dal fronte africano stanno garantendo delle temperature un po' più miti rispetto a quelle che ci hanno lasciato salutare l'anno vecchio. Questa prima parte di gennaio si mostra più vivibile e per i molti appassionati della natura sarà possibile effettuare delle passeggiate accompagnati dal sole. Le temperature medie, sia al Nord che al Sud, saranno sopra lo zero e in alcune città si raggiungeranno picchi di +11. Temperature quasi primaverili. Solo durante la notte si potrà, nelle zone più esposte ai venti freddi, toccare picchi di -4 gradi. Non illudiamoci non si tratta di un distaccamento dal freddo inverno che ci ha colpito pochi giorni fa e dei primi approcci di primavera, il caldo è ancora molto lontano ed è previsto che l'inverno durerà fino a marzo inoltrato.
Intorno alla seconda metà del mese, come negli strascichi che abbiamo avuto nel periodo dell'Epifania, il freddo tornerà a farla da padrone e le temperature crolleranno ancora una volta a picco, lasciando morire le nostre speranze di un mese mite. Arriveranno le perturbazioni che in questi giorni stanno transitando sul Nord Europa e colpiranno ancora una volta con grande forza in particolar modo le coste tirreniche. Nelle zone più interne potrebbero verificarsi nuovamente delle precipitazioni nevose importanti. Sarà il periodo del mese adatto per gli appassionati di montagna che potranno divertirsi sugli sci e cabinovie. Sarà un gennaio, come possiamo vedere, molto instabile che potrebbe farci vedere le temperature saltellino creando grandi sbalzi climatici su tutto il territorio nazionale.