Le abitazioni del futuro si fanno sempre più ecosostenibilie pronte a sfruttare le energie rinnovabili. D’altronde nell’antichità già sirealizzavano case con materiali naturali che surrogavano l’utilizzo diriscaldamenti e climatizzatori. Per fortuna da alcuni anni società dediteall’edilizia stanno riscoprendo le vecchie tecniche di costruzione e speriamoche, quelli che oggi sono singoli modelli, diventino in futuro usi su largascala. Dalla Finlandia, Paese all’avanguardia su molti campi, è stata inventatauna carta da parati “fotovoltaica” a forma di foglia, ossia che sfrutta l’energia solare.
Aidearla un team di ricercatori del Vtt Technical Research Centre. A riportalola rivista americana Scientist America. Vediamo come funziona.
Come funziona
Si tratta di una vera chicca, giacché sarebbe la prima voltache pannelli fotovoltaici biologici (OPV - fotovoltaico organico) vengonorealizzati in forma di strisce, utilizzando un metodo di stampa che consente laproduzione di massa del prodotto. Queste strisce sono spesse solo 0,2millimetri e comprende elettrodi e polimeri grazie ai quali si raccoglieenergia solare. Le strisce sono anche personalizzabili, al fine di renderlequanto più affini alla propria casa e ai propri gusti. Per comprenderne lacapacità energetica basta dire che con 200 fogli si riesce a coprire un mq ingrado di produrre una potenza di oltre dieci watt.
Aggiungiamoci poi che questotipo di carta può essere utilizzato, oltre che per pareti, anche per finestre,macchine e cartelloni pubblicitari. Pensiamo ai vantaggi, in termini di bollette della luce e benzina.
L’importanza delle energie rinnovabili
Speriamo che questa invenzione trovi presto larga diffusione,perché le energie rinnovabili sono l’unica alternativa che abbiamo se vogliamoporre fine all’uso di fonti energetiche inquinanti, tra le cause principalidella saturazione della Terra. Proprio in questi giorni l’Università di Oxfordha messo in guardia sui possibili pericoli che il nostro Pianeta sta correndo,anche a causa dell’inquinamento ambientale.