A quanto pare, la stagione primaverile non arriverà poi tantopresto, quest'anno, considerato che continuerà a piovere anchenell'imminente fine settimana. A proposito, il prossimo 20 marzo èprevisto l'equinozio di primavera, che arriverà un giorno primadel solito considerato che il calendario astronomico provoca una progressivaanticipazione delle stagioni a causa degli anni bisestili. In ognicaso, questa settimana avremo dapprima una parziale schiarita unpo' su tutta Italia, e successivamente un altro annuvolamento conprecipitazioni, in vista del weekend.
Partiamo da mercoledì 18marzo, che sarà caratterizzato da cielo limpido al Centro-Nord epoco nuvoloso sulle regioni meridionali. Già da giovedì 19 marzo,però, il Settentrione ricomincerà ad aprire gli ombrelli, dato cheil cielo sarà coperto dal Piemonte al Veneto, mentre Toscana, Lazio,Marche ed Umbria avranno la possibilità di godersi ancora il beltempo. Venerdì 20 marzo sarà nuvoloso pressoché su tutta laPenisola, ad eccezione del versante adriatico, che potrà contare suiventi provenienti dall'Est Europa per vedere qualche raggio di sole.
Sabato 21 marzo, invece, ci sarà l'apice del maltempo, ma dovrebberoessere gli ultimi giorni che riguarderanno l'allerta meteo sul nostroterritorio. Al Nord, infatti, nevicherà abbondantemente, al Centrosono previsti forti temporali e al Sud pioverà di continuo fino adomenica.
Le temperature, in tal senso, si riabbasseranno fino a 6gradi in Umbria, avranno il segno “meno” in Piemonte, matoccheranno i 20 gradi in Sicilia, una differenza termica davvero notevole. Domenica 22 marzo, per chiudere, lepiogge continueranno ad abbattersi al Centro-Nord, mentre le regionimeridionali assaporeranno qualche sprazzo di primavera.
Per quantoriguarda i mari, il fine settimana sarà caratterizzato da acque pocomosse con venti che soffieranno da sud verso nord, investendo la Penisola dal Nord Africa epermettendo alle correnti fredde dell'Artico di allontanarsigradualmente dal Belpaese.