Dopo la festa del 25 aprile, un'altra molto attesa e che ormai è alle porte, è quella del 1 maggio ossia la Festa dei Lavoratori, per questo 2015 gli italiani avranno l'opportunità di sfruttare un ponte che comprenderà anche sabato 2 e domenica 3. Secondo le varie tendenze che sono state espressa da meteoweb.eu, ci saranno numerose perturbazioni e dunque il maltempo sarà dietro l'angolo. Vediamo nel dettaglio le prime previsioni per questo primo maggio.

Correnti atlantiche potrebbero portare nevicate 

Secondo quanto riporta il portale online sopra citato, le condizioni meteo potrebbero essere abbastanza avverse ma non su tutto il territorio nazionale.

A quanto riportano i primi quadro climatici, arriveranno correnti atlantiche, temporali intensi e molte piogge ma almeno in un primo momento si concentreranno soprattutto nel territorio centrale e meridionale. In particolare al sud sono previste molte nubi e piogge numerose ma anche molti sprazzi di sole e temperature miti. Inoltre le temperature alla fine del mese si abbasseranno di molto e tutto farebbe pensare che nei primi di maggio arriverà addirittura il freddo. Secondo quanto riporta il quotidiano, non è da escludere che in Italia arrivi qualche nevicata anche a basse quote, proprio per la Festa dei lavoratori.

In arrivo una perturbazione da Ovest

Per coloro che dovranno scegliere dove trascorrere il ponte del primo maggio sarà meglio non scegliere gite fuori porto e nemmeno pic nic all'aperto proprio perché i modelli matematici riportano questa intensa perturbazione atlantica accompagnata anche da una depressione in entrata da Ovest.

Problemi anche per le maggiori città d'Italia che ospiteranno i vari concertoni poiché luoghi come Roma, Milano potrebbero essere invase dalle piogge e sospendere dunque i vari eventi in programmi.

Per avere delle previsioni con maggiore certezza ci vorrà ancora qualche giorno per cui vi invitiamo a cliccare sul tasto 'Segui' posto accanto al nome dell'autore per rimanere aggiornati sull'argomento e avere delle notizie ancora più stabili.