L'inverno 2016 potrebbe cominciare anticipatamente: sono queste le previsioni meteo degli esperti di queste ultime ore, le quali rivelano che nel corso di questa ultima settimana del mese di novembre assisteremo all'aria di un primo vortice di aria fredda polare di origine scandinava che interesserà tutto il nostro Paese, da Nord a Sud, determimando un notevole calo delle temperature medie. Insomma tutti coloro che credevano di attendere il prossimo 21 dicembre per l'arrivo della stagione invernale si sbagliavano di grosso, visto che già in questi giorni lo scenario meteorologico del nostro Paese ci parla di un inverno anticipato.
Meteo dicembre 2016: ecco cosa succederà
Ma cosa succederà nel dettaglio durante il mese di dicembre 2016? Le previsioni meteo rivelano che l'ondata di freddo artica avrà il suo picco durante la prima settimana dell'ultimo mese dell'anno: tra il 1° e il 7 dicembre glimimpulsi freddi che raggiungeranno il nostro Paese saranno decisamente più forti e con essi daremo il via ufficialmente all'inverno.
Nel corso delle settimane successive, poi, questo anticiclone di aria fredda dovrebbe cominciare perdere un po' della sua forza o quanto meno si stabilizzerà intorno a temperature che raggiungeranno la media stabilita del periodo, anche se gli esperti annunciano che l'ondata di freddo sarà particolaemente intensa verso la fine del mese di dicembre soprattutto per le regioni del Nord Italia.
Natale 2016 con neve e gelo?
Ecco allora che quest'anno potremmo fare i conti con un Natale decisamente freddo e gelido: le previsioni degli esperti rivelano che la settimana nataliza potrebbe essere proprio quella in cui si registrerà il picco assoluto di freddo su gran parte della nostra Penisola. In generale la nuova stagione invernale 2016-2017 si preannuncia dinamica e ricca di 'colpi di scena': instabilità con piogge e maltempo, freddo di naturale polare e nvicate abbondanti (che potrebbero verificarsi anche nel Sud Italia) saranno gli elementi caratterizzanti di questa stagione.