Dopo la sosta dedicata alla nazionale, riprende il campionato di Serie A con gli anticipi di Sabato 23 Novembre:

Verona-Chievo

Si comincia alle 18:00 con il derby scaligero. E' una partita che potrebbe sembrare dal pronostico scontato a favore dell'Hellas considerato il rendimento nelle gare di campionato fin qui disputate. Il Verona è infatti la vera rivelazione del torneo insieme con i giallorossi della Roma mentre il Chievo è fanalino di coda della classifica con soli 6 punti conquistati in 12 gare. Ma si tratta, come si diceva, di un derby e come ogni buon scommettitore sa in gare come questa i pronostici basati sullo stato di forma o sul differente tasso tecnico delle due compagini possono essere completamente sovvertiti dal differente approccio psicologico alla partita delle due squadre.

Considerando le quote certamente non eccezionali per la vittoria del Verona consiglierei piuttosto di puntare sulla una scommessa GOAL, vale a dire puntare sul fatto che entrambe le squadre vadano in rete.

Milan-Genoa

 Il Milan è in crisi profonda e la gara con il Genoa potrebbe rappresentare l'occasione ideale per cominciare una serie di vittorie che lo riportino ad una posizione in classifica più consona alle aspettative dei tifosi rossoneri e non solo. I grifoni infatti stanno disputando un buon campionato ma proprio per la discreta posizione attuale in classifica potrebbero essere inconsciamente un poco scarichi e non avere quella "fame di vittorie" e quella motivazione a dare il 100% tipica di chi deve fare assolutamente risultato.

Non sempre però nel calcio si riesce a far proprie quelle gare che si "devono" vincere ad ogni costo, e, considerando anche le quote basse offerte per il segno "1" e la scarsa reattività finora mostrata dei rossoneri consiglio di non puntare sull'esito più scontato. Al contrario propenderei per una scommessa UNDER 2,5 (cioè meno di 3 reti complessive per le due squadre) tenuto conto della buona difesa del Genoa e la non eccezionale capacità realizzativa fin qui mostrata dai rossoneri.

Napoli-Parma

I partenopei devono assolutamente rifarsi dopo la batosta rimediata a Torino. Hanno finora fatto più che bene in campionato tranne che nei due scontri diretti con le pretendenti allo scudetto Juventus e Roma nei quali hanno mostrato dei limiti anche di gioco. Dopo una settimana di sosta passata a rimuginare sull'occasione perduta di mostrare finalmente di essere "cresciuti" anche come mentalità, certamente gli azzurri scenderanno in campo con la giusta rabbia agonistica per chiudere al più presto la gara con i gialloblu. Non crediamo che sia possibile per un Parma che comunque non sembra al massimo della forma opporsi alla squadra di Benitez per cui propendiamo per la giocata: esito finale "1".