Il Milan ritorna alla vittoria e festeggia con i suoi uomini chiave. Clarence Seedorf può dormire tranquillo: le voci che lo vogliono già lontano dalla panchina rossonera si stanno piano piano allontanando dopo la striscia di due vittorie ed un pareggio. Il Milan passa in vantaggio dopo soli 3' con un gran goal di Mario Balotelli servito da Rami sempre più decisivo nella stagione rossonera.

Il Chievo rimane imbambolato dopo il vantaggio precoce della squadra milanese e subisce il raddoppio rossonero firmato Ricardo Kakà che festeggia la 300° partita con la maglia del Diavolo con il goal.

Il primo tempo termina 2-0 con una nota negativa: Sulley Muntari è costretto ad uscire a causa di un infortunio lasciando il posto a Michael Essien. Kakà si dimostra in grande forma realizzando la doppietta illuminato dall'assist di Emanuelson. Seedorf decide di far rifiatare De Jong cambiando totalmente la mediana rossonera inserendo Poli al 60'.

Nello stesso minuto, Corini fa uscire un deludente Obinna sostituito da Thereau. Non passano neanche 5 minuti e Corini cambia ancora: esce Dramè per far posto ad un più esperto Cesar. Clarence Seedorf concede la standing-ovation a Riccardo Kakà sostituendolo con Robinho. Tanti applausi del San Siro per il brasiliano che evidenziano un rapporto unico tra il giocatore e i tifosi.

Il Milan non sfrutta due-tre occasioni chiare da goal e l'arbitro, dopo aver concesso un rigore per fallo di Zaccardo su Thereau fischia terminando una partita che vede il Milan tornare a vincere tra le mura di casa.

MARCATORI: 3' Balotelli (M), 27' Kakà (M), 54' Kakà (M).

NOTE: Rigore sbagliato da Thereau al 92'.

PAGELLE MILAN-CHIEVO

MILAN: Abbiati 6; Zaccardo 6, Rami 7, Bonera 6.5, Emanuelson 6; De Jong 6.5 (15' st Poli 6), Muntari 6 ( 45' pt Essien 5.5); Taraabat 5, Kakà 8 (30' st Robinho sv), Honda 6.5; Balotelli 7.