Solo pari per la Lazio nel match disputato all'Olimpico e valevole per la trentaduesima giornata di campionato: finisce 1-1 la partita contro il Chievo e la squadra di Pioli perde una buona occasione per allungare sulla Roma, sconfitta ieri sera a San Siro dall'Inter. Padroni di casa che, come c'era da aspettarsi, partono a mille e si rendono soprattutto pericolosi con Candreva che ci prova dalla distanza. Chievo prudente ma ordinato e attento così che per la Lazio non è facile trovare la via del gol. La grossa occasione capita sui piedi del solito Candreva, imbeccato da Lulic alla perfezione: un super Bizzarri, però, gli nega la gioia del gol.

Il centrocampista della nazionale è scatenato, mentre si vede molto di meno Felipe Anderson, per il quale Maran ha riservato una 'cura speciale'. Sul finire del tempo i veneti provano a farsi vedere in avanti ma la Lazio risponde portandosi in vantaggio con Miro Klose, lesto a superare in velocità la difesa clivense e a superare Bizzarri.

Paloschi risponde a Klose: occasione persa per i biancocelesti

La partita sembra in discesa per la Lazio in avvio di secondo tempo, anche perchè i biancazzurri sfiorano il raddoppio con Onazi. Gli ospiti, però col passare del tempo prendono fiducia e si fanno vivi prima con Schelotto e poi con Botta, anche se senza aver fortuna. Ancora occasioni per il raddoppio sui piedi di Candreva e Keita, ma Bizzarri riesce ancora a dire di no.

Quando si spreca una quantità industriale di occasioni da rete, è inevitabile che si finisca per subirne uno: il pareggio 'beffa' arriva ad un quarto d'ora dal triplice fischio con Paloschi che indovina un perfetto tiro al volo che fulmina Marchetti. La Lazio prova a non pensarci, ributtandosi in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio ma la squadra, probabilmente, ha speso troppo dal punto di vista delle energie e si finisce sull'1-1.

Bizzarri e le parate dell'ex

A fine partite, l'ex di turno Bizzarri se la ride: 'Qualcuno dei miei ex compagni mi ha mandato a quel paese per le mie parate, ma l’importante per noi era allontanarci dalla zona retrocessione'.

L'occasione per la Lazio di rifarsi potrebbe arrivare già mercoledì con l'impegno casalingo contro il Parma: occhio, però, a non sottovalutare il match perchè i ducali sono stati capaci di battere il Palermo. Anche per il Chievo, un match casalingo: al 'Bentegodi' è in programma la partita contro il Cagliari.

Lazio, ottimo Klose, disastro Onazi

Klose (un gol) - voto 7,5

Keita, Basta - Voto 6,5

Marchetti (un gol subito), Novaretti, Radu, Candreva - Voto 6

Lulic, Felipe Anderson - Voto 5,5

Mauricio e Ledesma (ammonito) - Voto 5

Onazi (ammonito) - Voto 4,5

Senza Voto Ederson, Perea

Chievo, super Bizzarri e Paloschi, male Dainelli

Bizzarri (un gol subito), Paloschi (un gol) - Voto 7,5

Hetemaj, Radovanovic (ammonito), Schelotto (ammonito) - Voto 6,5

Frey, Fetfatzidis, Izco, Botta - Voto 6

Cesar (ammonito), Sardo, Pellissier - Voto 5,5

Zukanovic 5 (ammonito) - Voto 5

Dainelli - Voto 4,5



Marcatori: al 46' Klose e al 30' del secondo tempo Paloschi

Ammoniti: Zukanovic, Radovanovic, Dainelli, Cesar, Schelotto, Ledesma, Onazi

Infine, vi segnaliamo l'altro match di serie A, Fiorentina-Cagliari 1-3.