Il Roland Garros sarà soprattutto il torneo di Jannik Sinner. Dopo il ritiro a Madrid e il forfait di Roma, gli occhi saranno tutti puntati sull'attuale numero due del mondo, che cercherà addirittura di scavalcare l'eterno Nole Djokovic. Ci sono una serie di combinazioni matematiche perché ciò avvenga, ma la "Volpe rossa" in questo momento sta solo pensando a giocare, partita dopo partita, alla ricerca della migliore condizione possibile, dopo i problemi accusati all'anca destra.

Sinner è pronto per il suo esordio contro Eubanks

Lo scorso anno andò male a Sinner, battuto al quinto dal tedesco Altmaier.

Il suo primo avversario sarà Christopher Eubanks: c'è un solo precedente tra i due giocatori con il successo del 22enne altoatesino, che nel 2022 si impose in tre set 6-4, 7-6, 6-2 agli US Open. Superficie diversa, match diverso.

Se lo staff medico ha dato l'OK a Sinner, vuol dire che è in grado di affrontare un torneo duro come il Roland Garros. Dei possibili avversari a venire se ne parlerà più tardi.

Gli altri italiani, da Musetti a Fognini

Lorenzo Musetti è atteso al riscatto, sulla superficie da lui preferita. Il testa di serie N. 29 del main draw del torneo parigino dovrà difendere gli ottavi di finale conquistati lo scorso anno (perse da Alcaraz). Il debutto è tutto da prendere, visto che Musetti giocherà nuovamente contro Galán, appena battuto nel torneo di Cagliari.

Poco più avanti potrebbe esserci Djokovic, ma sarà tutto da vedere.

Matteo Arnaldi si presenterà a Parigi in buona forma anche se il sorteggio, ancora una volta, non è stato benevolo nei suoi confronti: c'è la testa di serie N. 29, l'idolo di casa Fils. Ci si attende molto da Luciano Darderi, forse l'azzurro attualmente più in forma.

L'italo argentino esordirà contro il non irresistibile australiano Hijikata. Lorenzo Sonego sta vivendo un momento complicato, dopo aver lasciato Gipo Arbino per Fabio Colangelo, come nuovo coach. Sonego, però, ha l'animo del combattente anche contro un avversario molto difficile come il padrone di casa Humbert.

Per Flavio Cobolli sarà un Roland Garros speciale, visto che ci arriva con il best ranking: il debutto contro il qualificato Medjedovic potrebbe regalargli la prima vittoria a Parigi.

Per Luca Nardi, invece, primo turno contro la wild card francese Muller, poi un possibile derby tutto italiano con Matteo Arnaldi. Fabio Fognini, fresco del 37esimo compleanno, esordirà con l'olandese Van de Zandschulp: la superficie dovrebbe dargli ragione. Dalle qualificazioni sono entrati in tabellone anche Giulio Zeppieri, che avrà un ostacolo complicato in Adrian Mannarino, e Mattia Bellucci che se la giocherà contro il funambolico Frances Tiafoe.