Roma e Napoli in casa, rispettivamente all'Olimpico ed al San Paolo, così come la Fiorentina allo stesso modo giocherà tra le mura amiche, contro il Parma. Tra domenica 17 e lunedì 18 maggio del 2015 per Roma, Fiorentina e Napoli, con match in diretta Tv su Mediaset Premium e Sky, ci sarà la prova del nove nella lotta per la Champions e per l'Europa League. Nel dettaglio, per il 36esimo turno del campionato di calcio di Serie A 2014-2015, i giallorossi del mister Rudi Garcia giocheranno in casa all'Olimpico contro l'Udinese (attualmente 1 a 1,28, pari a 5,25, segno 2 a 11 per Lottomatica/Better) una partita da vincere dopo che la Lazio, nell'anticipo del sabato, ha vinto in trasferta per 0 a 1 a Genova contro la Sampdoria.

Con una vittoria, in vista poi del derby capitolino nel 37esimo turno, la Roma manterrebbe il secondo posto con un punto di vantaggio sui biancocelesti. Roma-Udinese, che sarà diretta dall'arbitro Signor Banti, è il posticipo delle ore 20,45 di domenica 17 maggio del 2015, ma poi lunedì 18 sono in programma a chiudere il turno Fiorentina-Parma (attualmente quote Lottomatica/Better con segno 1 a 1,20, pari a 6,50, segno 2 a 13), dalle ore 19 sotto la direzione dell'arbitro Signor Tommasi, e poi dalle ore 21 il Signor Irrati dirigerà Napoli-Cesena (1 a 1,15, pareggio a 7,50, segno 2 a 17 attualmente sempre per Lottomatica/Better). La Roma, così come la Fiorentina ed il Napoli, sono quindi favorite nei confronti di tre squadre che non hanno più reali obiettivi di classifica.

L'Udinese, infatti, ha 41 punti in classifica ed è già salva mentre Parma e Cesena sono già matematicamente retrocesse in Serie B.

I viola di Montella, così come gli azzurri di Benitez, dovranno però fare una grande gara per avere la meglio sugli avversari ben intenzionati ad onorare fino all'ultimo la stagione. Basti pensare proprio al Napoli che nel turno precedente di campionato al 'Tardini' non è andato oltre il risultato finale di 2 a 2 proprio contro il Parma.

Il Napoli, ormai con un posto in tasca in Europa League nella prossima stagione, è ancora matematicamente in corsa per la Champions ma a patto di vincere le ultime tre partite che rimangono, mentre la Fiorentina, eliminata al pari degli azzurri nelle semifinali di Europa League 2014-2015, per giocare in coppa il giovedì anche nella prossima stagione dovrà difendere l'attuale posizione di classifica dall'assalto di Genoa e Sampdoria.