Sono finalmente uscite le quotazioni della Gazzetta dello Sport per la nuova stagione del Fantacalcio quella 2015/2016, e tra attesa e impazienza, da oggi, 29 luglio prende il via il gioco. Le novità sono tante ed alcune rivoluzionarie, il gioco cambierà pelle rispetto agli altri anni. Le cose nuove del Fantacalcio, riguardano il quinto ruolo inventato, cioè il trequartista, gli assist assegnati ed i giocatori senza voto. Cambia tanto e vediamo come.
Il trequartista cos'è?
I centrocampisti con spiccate doti offensive e gli attaccanti con compiti di copertura, sono stati da anni al centro di polemiche dubbi e perplessità da parte degli amanti del gioco.
Considerare Candreva centrocampista come Marchisio era anomalo perchè tra rigori calciati e ruolo effettivo (esterno di attacco ne tridente) considerarli pari ruolo non era giusto. Così come considerare Gervinho o Insigne, più propensi all'assist che al gol, come attaccanti, alla stregua di Higuain e Toni, centravanti di ruolo era anomalo. Adesso le anomalie sono diminuite con il nuovo ruolo che da regolamento costringerà gli amanti del fantacalcio a comprare da uno a 5 trequartisti tra gli 8 centrocampisti. Naturalmente gli attaccanti passano da 6 a 5 ed i moduli utilizzabili vedono aggiungersi quelli con il trequartista. Quindi via al 4-3-2-1, 4-2-3-1, 5-3-1-1, 4-1-4-1, 3-4-2-1, 3-4-1-2.
Quali sono le novità per gli assist?
Restano in vigore gli assist da fermo. Quindi il calcio d'angolo o la punizione convertita in gol direttamente da un giocatore da l'assist a chi calcia il piazzato. Fare un dribbling dopo un passaggio e fare gol non da assist al passatore così come tirare di seconda intenzione dopo avere spostato il pallone disorientando la difesa.
Per i tiri deviati, se la deviazione è influente annulla qualsiasi assist anche se il gol è assegnato all'attaccante. Succede il contrario con deviazioni ininfluenti o considerate tali. La vera novità di quest'anno è che anche per il tiro da fuori, colui che appoggia il pallone ad un compagno, che di prima tira e segna, ottiene il bonus relativo all'assist a prescindere dalla distanza del tiro.
Il giocatore che gioca solo uno spezzone di partita sarà Senza Voto?
Il calciatore s.v. senza bonus o malus che ha giocato almeno 15 minuticomprensivi di recupero,riceve 5,5 anche se in pagella sarà S.V., senza voto. Al 5,5 verranno sottratti i malus relativi alle ammonizioni. Per gli altri malus come autogol, espulsioni e così via, diamo per scontato che anche se per pochi minuti in campo, il calciatore sarà valutato dalla Gazzetta. Sotto i 15 minuti il giocatore non verrà valutato e prenderà il senza voto anche se con ammonizione a carico. Il riferimento temporale toglie di fatto discrezionalità al giornalista e quindi evita sterili proteste.
Il 6 politico sarà adottato per le gare rinviate?
Fino ad oggi, il 6 d'ufficio o politico era dato a tutti i giocatori (eslusi gli squalificati) delle squadre le cui partite erano rinviate a più di 36 ore dall'orario di inizio della giornata classica, cioè le 15 della domenica o le 20:45 del mercoledì infrasettimanale. Oggi invece il regolamento recita che sarà dato il 6 d'ufficio per le partite rinviate a dopo il turno successivo di campionato. Inoltre il portiere non riceverà piùil 6 ma il 5.