Domenica 13 settembre, alle ore 12:30, andrà in scena la partita tra l'Hellas Verona e il Torino.
I veronesi erano partiti bene, ottenendo un buon punto contro la Roma; poi però sono incappati in una sconfitta nel precedente turno contro il Genoa, e ora vogliono rialzare la testa, poiché è una squadra che potrebbe dare molte soddisfazioni ai propri tifosi, ed è guidata da un ottimo allenatore come Mandorlini.
I granata hanno iniziatomolto bene e sono a punteggio pieno dopo le vittorie contro Frosinone e Fiorentina. La trasferta al Bentegodi sarà un importante test per il Toro, che dovrà capire se può essere in grado di recitare un ruolo importante in questa stagione.
Vediamo ora i probabili schieramenti delle due squadre.
Probabile formazione Verona.
Tegola per Mandorlini, che dovrà fare a meno di Halfredsson,il quale deve vedersela con una lesione muscolare al bicipite femorale.
Il Verona dovrebbe schierare il 4-3-3, con Rafael in porta, e Pisano, Moras, Marquez e Souprayen a comporre la linea difensiva.
A centrocampo, Viviani prenderà il posto di Halfredsson,ea completare il reparto ci saranno Greco e Sala.
In attacco, Toni sarà la punta centrale, e ai suoi lati agiranno Juanito Gomez e Jancovic, quest'ultimo in ballottaggio con Pazzini. Se dovesse giocare l'attaccante italiano, il modulo passerebbe al 4-3-1-2 con Gomez dietro le due punte.
Probabile formazione Torino.
Anche Ventura deve fare i conti con qualche infortunio: sono out infatti Farnerud, Zappacosta e Maksimovic.
Il modulo sarà il 3-5-2, con Padelli confermato tra i pali, e Bovo, Glik e Moretti in difesa.
Sulle fasce laterali agiranno Bruno Peres e Avelar, mentre a centrocampo ci saranno Baselli, Benassi e Vives, in ballottaggio conGazzi.
In attacco, ad affiancare Quagliarella, ci sarà uno tra Maxi Lopez, Martinez e Belotti, con il primo leggermente favorito sugli altri due.
Quote.
Partita molto equilibrata anche secondo i bookmakers, che non si sbilanciano troppo. Da notare però che danno leggermente favorito il Torino, con una quota, per il segno 2, che si aggira intorno al2,50. Il pareggio è fissato a 3,30, mentre la vittoria dei padroni di casa è data a 3,20.