Per via dei fatti tragici avvenuti nella notte del 13 novembre a Parigi, tutta l'Europa è in stato di allerta. Molti eventi come concerti e manifestazioni sono a rischio attentati, ma la cosa che preoccupa di più è l'avvicinarsi deicampionati. Nelle varie competizioni nazionali si disputeranno tanti big-match e si prevede anche un grosso afflusso di pubblico. Per l'occasione, sono state aumentate le misure di sicurezza per cercare di garantire serenità ai tifosi. Andiamo ad approfondire l'argomento.
I big-match a rischio
In questi giorni, diverse partite sono state sospese e cancellate.
Ciò è accaduto soprattutto in Francia, dove alcune gare dei campionati minori non sono state disputate. Ma adesso, con l'avvicinarsi del ritorno dei campionati maggiori come la Ligue 1, la Premier Legue, la Bundesliga, la Liga e la Serie A,si cercherà di garantire lo svolgimento senza preoccupazioni o rinvii. Per fare ciò sono state aumentate le misure di sicurezza e i controlli. Ma sono veramente tante le partite a rischio terrorismo, fra le più importanti figurano:
Real Madrid-Barcellona: El clasico che si terrà al Santiago Bernabeu, per il momento non è a rischio rinvio, ma il delegato del governo di Madrid ha fatto sapere che verranno effettuati controlli più profondi. "Controlleremo anche i panini" questo è ciò che egli stesso ha dichiarato.
Nel frattempo, verranno impiegati oltre 1000 agenti
Juventus-Milan: neanche l'Italia è immune a ciò che è accaduto a Parigi. La partita finita nel mirino è quella che si terrà allo Juventus Stadium sabato sera. Per l'occasione verrà impiegato un grosso numero di steward che collaboreranno assieme alle Forze dell'Ordine.
Schalke-Bayern Monaco: alla Veltins-Arena si trema un po', ma nonostante tutto la partita verrà disputata.
Alcuni giocatori del Bayern Monaco e dello Schalke erano a Pariginella sera dell'attentato per l'amichevole Francia-Germania. Sono rimasti bloccati tutta la sera allo Stade de France, mentre fuori si consumava la tragedia.
Lorient-Psg:a palura non vuole lasciare la Francia. Molte partite di Ligue 1 sono state, in questi giorni, a rischio rinvio, ma adesso è tutto confermato: si giocherà regolarmente.
Anche qui verranno incrementate le misure di sicurezza, ma il problema sono i giocatori. Infatti, sia Edinson Cavani che David Luiz sono spaventati e non vogliono far ritorno in Francia, a Parigi.
Serie A, le misure di sicurezza
E questi erano solo alcuni dei big-match più importanti che, a giudicare dal numero di tagliandi venduti, saranno pieni di tifosi. Ma non verranno prese sottogamba le altre competizioni. In Serie A, verranno attuate le stesse misure di sicurezza messe in atto durante l'amichevole Italia-Romania. Sarà, infatti, impiegato un grosso spiegamento di Forze dell'Ordine che effettueranno controlli rigidi e profondi sia dentro che fuori i vari stadi. Il problema è che le strutture italiane non garantiscono il massimo della sicurezza, ma come detto da Preziosi "Viviamo nella paura e nel terrore e dovremmo imparare a conviverci".
Prima di dare il calcio d'inizio, in tutte le partite ci sarà 1 minuto di silenzio per Parigi e le sue vittime. Ormai non resta che stare a guardare e sperare nel normale svolgimento della 13^ giornata.
Per restare aggiornati sul calcio, notizie di cronaca e tanto altro ancora, cliccate sul tasto "Segui" in alto.