Dopo due lunghe settimane ritornano finalmente i campionati di maggiore importanza. In questa giornata, mentre in Italia si giocherà Juventus-Milan, in Spagna andrà in scena il 263° Derby fra due squadre storiche: Real Madrid-Barcellona. 'El clasico', così è chiamata questa sfida fra i blancos e i blaugrana, che terrà incollate allo schermo moltissime persone di quasi tutto il mondo perché è una partita imperdibile. Quella fra il Real Madrid e il Barcellona è una rivalità piuttosto antica che trova fondamento nella contesa fra la Castiglia e la Catalogna.
Finora queste squadre leggendarie si sono incontrate 262 volte e, mentre il Real Madrid ha vinto 96 volte, il Barcellona di vittorie ne ha 108. Detto ciò, andiamo ad approfondire questa partita di Liga spagnola con l'analisi, le probabili formazioni e i pronostici motivati.
Situazione del Real Madrid
Sabato 21 novembre il Bernabeu sarà gremito di tifosi ma c'è l'allerta 4 perché la partita è a rischio. Dopo i fatti del 13 novembre a Parigi, sono state aumentate le difese sia dentro che fuori lo stadio onde evitare l'introduzione di razzi e petardi. Ma parliamo della squadra. Reduce da una sconfitta con il Siviglia, il Real Madrid ha il morale a terra perché ha perso 3 punti dalla prima classificata che è il Barcellona, ovvero la sua attuale (ed eterna) avversaria.
Nonostante tutto, la squadra è la migliore della Liga sia per quanto riguarda l'attacco (con 26 gol fatti) e sia per quanto riguarda la difesa (7 gol subiti) e, il miglior marcatore è Cristiano Ronaldo. Ma è proprio quest'ultimo che sta avendo una serie di divergenze con mister Rafa Benitez e, questo fatto, rischia di ripercuotersi sull'intera squadra.
Per ora ci sono dei dubbi sulla presenza di Sergio Ramos ma, tutto sommato, la formazione sarà comunque una delle migliori soprattutto vista la forma di Cristiano Ronaldo.
Situazione del Barcellona
Il Barcellona al contrario è al settimo cielo. Finalmente tornerà Lionel Messi che è stato fermo per due mesi a causa della rottura di un legamento del crociato.
Secondo alcune previsioni, Messi, potrà giocare solo 30 minuti ma, a seconda di determinati fattori come le sue condizioni o come si metterà la partita, Luis Enrique, deciderà il da farsi. Nonostante tutto, la squadra blaugrana è piuttosto compatta, infatti, anche senza Messi hanno dimostrato di essere pericolosi. Neymar e Suarez hanno trascinato la squadra ed ora saranno più che contenti di ritrovare il loro compagno. Insieme formano il trio delle meraviglie e, sempre insieme, hanno portato il Barcellona in cima alla classifica della Liga spagnola a +3 punti di distanza dal Real Madrid. Bisogna mettere in conto un'altra cosa, martedì 24 novembre dovranno affrontare la Roma, per una sfida di Champions League per cui saranno settimane impegnative per il Barça.
Pronostici e probabili formazioni
Se vincerà questa sfida, il Real Madrid tornerà a pari punti con il Barcellona mentre, al contrario, una sconfitta allungherà la distanza di altri 6 punti. Per questo motivo si prevede che sarà una partita alquanto combattuta ma, dato il ritorno di Lionel Messi, i pronostici saranno il 2 fisso, la doppia chance X2 e l'over 2.50. Ecco le probabili formazioni Real Madrid-Barcellona:
- Real Madrid (4-3-3): Casillas- Danilo, Pepe, Ramos, Marcelo- Modric, Casemiro, Kroos- Isco, Bale, Cristiano Ronaldo.
- Barcellona (4-3-3): Bravo- Alba, Mathiew, Pique, Alves- Iniesta, Busquets, Roberto- Neymar, Messi, Suarez.