La sfida scudetto Juve-Napoli è stata archiviata con la vittoria bianconera, la settimana europea è passata con nessuna delle italiane vittoriose, ed ora è già tempo di rituffarsi nel campionato. La 26^ giornata di Serie A, infatti, riparte venerdì 19 febbraio con Bologna-Juventus, per concludersi lunedì 22 con un "monday night" pirotecnico tra Napoli e Milan. Nel mezzo, c'è attesa per Inter-Sampdoria, match tra due formazioni in profonda crisi che potrebbe dare tanto coraggio e fiducia a chi riuscirà a vincere. Vediamo, nel dettaglio analisi e pronostici Serie A, 26° turno.

Serie A, pronostici partite dal 19 al 22 febbraio

Atalanta-Fiorentina: Bergamaschi un po' in difficoltà, soprattutto in attacco dove le partenze di Denis e Moralez si stanno facendo sentire, eccome. Tuttavia, l'Atalanta potrebbe approfittare di una Fiorentina stanca per l'impegno europeo con il Tottenham, e distratta dalla sfida di ritorno con gli inglesi. Pronostico: 1.

Bologna-Juventus: Dopo aver vinto lo scontro diretto ed essere tornati in vetta, i bianconeri non hanno alcuna intenzione di fermarsi. Attenzione, però, ad un Bologna pimpante e privo di assilli di classifica. Pronostico: Goal.

Frosinone-Lazio: Ciociari galvanizzati dall'affermazione di Empoli e dai soli 3 punti di distanza dalla salvezza.

La Lazio, reduce dal buon pareggio internazionale con il Galatasaray, potrebbe pagare qualcosa in termini di concentrazione. Pronostico: Goal.

Genoa-Udinese: Gara da brividi. Il Genoa viaggia con appena 3 punti di vantaggio sul Frosinone terzultimo. Non sta meglio l'Udinese, in crisi di gioco e di vittorie. In questi casi, difficile assistere ad un match avvincente.

Pronostico: Under 2,5.

Inter-Sampdoria: Chi uscirà dalla crisi? L'Inter nervosa e insicura, potrebbe pagare la pressione di San Siro e dei suoi tifosi, non disposti a tollerare altri passi falsi. Montella può dare un grosso dispiacere all'ex Mancini. Pronostico: 2.

Napoli-Milan: Un "monday night" da spettacolo. Conscio del risultato dell'anticipo Bologna-Juve, il Napoli scenderà in campo sapendo di dover solo battere il Milan.

Ma i rossoneri non sono quelli che all'andata persero nettamente per 4-0, e certamente creeranno qualche problema a Higuain e compagni. Pronostico: Goal.

Roma-Palermo: È tornato Iachini sulla panchina rosanero, e il primo "esame" al rientro non è dei più semplici. Nonostante la sconfitta in Champions League con il Real Madrid, la Roma ha dimostrato che con Spalletti ha ritrovato equilibrio e fiducia nei suoi mezzi. Pronostico: No Goal.

Sassuolo-Empoli: Salvezza acquisita e sogno europeo un po' lontano per entrambe. Le due avversare di turno non vincono da 6 giornate, ma nonostante ciò possono giocarsi questa sfida con la mente sgombra da cattivi pensieri, e lo spettacolo non dovrebbe mancare. Pronostico: Over 2,5.

Torino-Carpi: Nonostante le sconfitte con Fiorentina, Napoli e Roma, il Carpi ha dimostrato di non essersi arreso e di credere ancora nella salvezza. Certamente, contro il Torino rigenerato dal successo di Palermo non sarà facile fare punti, ma la difesa granata potrebbe soffrire parecchio la determinazione degli ospiti. Pronostico: Goal.

Verona-Chievo: Derby importante soprattutto per l'Hellas. Il Chievo è salvo, non ha ambizioni di classifica e potrebbe soccombere rispetto alla volontà dei padroni di casa di tentare una miracolosa rimonta-salvezza. Tuttavia, difficile che la difesa di Del Neri resti imbattuta. Pronostico: Goal.