Succede che la Juventus dopo quindici vittorie consecutive e, alla vigilia di una partita importante come quella di Champions League contro il Bayern Monaco, pareggi a Bologna per 0-0 e mezza Italia festeggi. A festeggiare soprattutto sono stati i tifosi del Napoli che, sia in città che in provincia, così come viene riportato dal sito Areanapoli.it, si sono riversati in strada con urla di gioia, clacson spianati, persino mortaretti e fuochi d'artificio. Insomma, un vero e proprio carosello per osannare un semplice pareggio della squadra rivale: non osiamo pensare a cosa sarebbe successo se il Napoli fosse riuscito almeno ad ottenere lo stesso risultato a Torino, sabato scorso.
Bologna-Juventus finisce col pareggio: Gabbiadini, Insigne, Maggio e Valdifiori, boato al ristorante
Tra l'altro, la redazione di Areanapoli.it riporta la notizia riguardante la serata trascorsa insieme da Lorenzo Insigne, Manolo Gabbiadini, Christian Maggio e Mirko Valdifiori: con le rispettive famiglie si sono recatia cena presso il ristorante Regina Margherita nella zona della Riviera di Chiaia. Naturalmente nel locale veniva diffusa la diretta TV del match Bologna-Juventus e, al triplice fischio finale dell'arbitro Irrati, boato dei quattro giocatori del Napoli a cui si sono uniti i presenti.
Serie A, duello Juventus-Napoli: Auriemma 'Sudditanza psicologica, negato un rigore al Bologna'
Anche il giornalista Mediaset, Raffaele Auriemma, naturalmente, ha voluto commentare quanto accaduto ieri sera allo stadio Dall'Ara di Bologna.
Durante la trasmissione 'Si gonfia la rete' di radio CRC, Auriemma ha rincarato la dose, parlando chiaramente di sudditanza psicologica nei confronti della Juventus: 'Avete visto tutti cosa è successo - ha spiegato il telecronista Mediaset - C'era un calcio di rigore a favore del Bologna e l'arbitro Irrati non l'ha concesso.
Spero che contro il Napoli gli arbitri abbiano la stessa sudditanza psicologica perchè il fallo di mano di Marchisio era evidente.'
Insomma, i tifosi del Napoli mettono le mani avanti sia per quanto riguarda i 'futuri' trattamenti arbitrali, sia per quanto concerne il match di lunedì sera, al San Paolo, contro il Milan: dovremmo aspettarci gli stessi festeggiamenti a Torino in caso di mancato successo partenopeo contro i rossoneri?