La trattativa che riguarda il centrocampista della Roma,Miralem Pjanic, sembra essere giunta ad un punto di svolta. 'La Gazzetta dello Sport' rivela due dettagli che potrebbero favorire il passaggio del giocatore alla Juventus: il primo è quello sulla clausola da 38 milioni che la Roma pretende per il bosniaco. Di questi il 15% andrebbe proprio a Pjanic, cosa che significherebbe una maggiore convenienza per la società giallorossa di portare a casa un accordo. Secondo c'è sempre in ballo la questione Rudiger. Il recente infortunio del centrale tedesco, con il conseguente stop di sei mesi, non rappresenta solo un problema per Spalletti, ma anche un problema economico per il club che dopo aver versato 9,5 milioni allo Stoccarda, aveva intenzione di fare cassa cedendo il difensore al miglior offerente.

Data la percentuale corposa che spetta al calciatore, dunque, la Juve può discutere la cessione con la Roma anche per una cifra inferiore e una trattativa che non prenda in considerazione la clausola sarebbe ancora più vantaggiosa per entrambe le società. Ad esempio si potrebbe partire da 30 milioni inserendo anche una contropartita tecnica tra Zaza, Pereyrao Asamoah. Miralem ha già avuto un contattocon la Juve, il suo desiderio è quello direstare a Roma, ma in caso di cessione vuole puntare aduna squadra forte che sia competitiva anche inEuropa.

Rientro a Roma

Il bosniaco per ora è l'epicentro del mercato giallorosso. Ieriè tornatoda Ibiza, dove ha trascorso una parte delle vacanze, e per i prossimi giorni non sono previsti incontri con i dirigenti giallorossi.

Il bosniaco è considerato unaprima scelta da Allegri per il centrocampo data la sua fantasia e la buona tecnica, oltre che alla sua versatilità in campo. Il trequartista è un ruolo importante per il tecnico della Juve, che potrebberiprendereil modulo 4-3-1-2 con l'innesto in squadra di Pjanic, in modo da offrire un gioco migliore anche in chiave Champions League.

Il club bianconero vuole chiudere entro fine giugno, tempi che combaciano anche con gli interessi romanisti, per esigenze di mercato. Le basi, dunque, sono state gettate e non è escluso che l'affare decolli nei prossimi giorni. Marotta adesso ha in mano unacarta vincente.