Per l'Italia è stata una sconfitta indolore perché già qualificata per gli ottavi di finale. C'era chi confidava in una grande prova degli azzurri per staccare il pass e confrontarsi con i padroni di casa dalla Francia. La Turchia di Terim ci ha creduto fino a cinque minuti dalla fine. Il gol di Brady, bravo ad anticipare le belle statuine azzurre, ha fatto infuriare i tifosi biancorossi. Dure le critiche neiconfronti della squadra allenata da Antonio Conte. E, come capita in questi casi, non sono mancate illazioni e ipotesi di "biscotto" che avrebbe favorito la nazionale irlandese.Alcuni strafalcioni degli azzurri (Thiago Motta e Bonucci su tutti) hanno scatenato la furia turca.

Pesanti le accuse sul web e sui social contro la nazionale italiana. Il ct azzurro è stato anche accusato di aver effettuato troppi cambi e di essere già con la testa alla partita degli ottavi con la Spagna.

Il turn over nel mirino dei tifosi della "mezza luna"

Ai turchi non è piaciuto l'atteggiamento degli azzurri in campo. Qualcuno hapreso spunto dal colore delle bandiere nazionali per ipotizzare una sorta di gemellaggio. Non sono mancate le caricature ed i fotomontaggi. Il più eloquente è quello che vede un italiano stringere furtivamente la mano ad una ragazza irlandese abbracciata al fidanzato turco. In un altro fotomontaggio un tifoso turco è impegnato nel fissare sul balcone una bandiera spagnola.

Non sono mancati messaggi violenti e volgari ed il livello di attenzione è salito anche per i tanti italiani presenti ad Istanbul. Sul web gira anche un "collage" in cui un turco prende a schiaffi un italiano. Un "estremismo" calcisticofrutto della cultura del sospetto che da sempre caratterizza questo sport.

Fotomontaggi e "caricature" controgli italiani

Evidentemente per i turchi il palo colpito da Insigne, dieci minuti prima del gol dell'Irlanda, non rappresenta una prova sufficiente dell'impegno azzurro. Forse è anche per evitare certe illazioni che Antonio Conte confidava in una prova maiuscola anche da parte di chi non era stato impiegato o aveva giocato poco.

La rete realizzata dall'Irlanda nel finale di garanon solo ha decretato la prima sconfitta del ct in gare ufficiali ma ha anche scatenato le solite fastidiose illazioni da chi è stato eliminato, soprattutto, per demeriti propri.