Dopoi quarti di finaleche si sono giocati dal 30 giugno al 3 luglio, non restano che le semifinali e la finale del 10 luglio per decretare il vincitore di Euro 2016.Le nazionali rimaste in gara e ancora in lizza per conquistare l'ambito trofeo, sono il Portogallo, il Galles, la Francia e la Germania. Ecco un resoconto dei match disputati e il calendario dei prossimi incontri.

Islanda e Italia fuori da Euro 2016

Una delle squadre che potrebbe arrivare alla finale del 10 luglio è la Francia.La squadra dei nostri "cugini d'oltralpe", ha battuto una delle formazioni emergenti di questo campionato europeo, l'Islanda, con un risultato di 5-2.

Così è andato in frantumi il sogno della nazionale islandese, che aveva sconfitto l'Inghilterra di Hodgson agli ottavi.Dopo un primo tempo in cui i francesi hanno segnato 4 gol, grazie alle reti di Giroud, Pogba, Payet e Griezmann, l'Islanda ha provato a rimettersi in partita con la rete di Sigthorsson, ma Giroud per i padroni di casa ha subito ristabilito le distanze, mettendo a segno il 5-1. La seconda rete dei ragazzi di Lagerback porta la firma di Bjarnason.

Un'altra squadra che ha raggiunto le semifinali, purtroppo per noi, è stata la Germania, che è riuscita a battere l'Italiasolo grazie ai rigori e a qualche errore di troppo degli azzurri. C'è da sottolineare che durante i tiri dal dischetto, entrambe le nazionali hanno commesso diversi errori.

Il risultato, al termine dei 90 minuti regolamentari, è stato di 1-1 (Ozil e Bonucci su rigore) e, al termine dei tempi supplementari è stata necessaria la "lotteria dei rigori". Dagli 11 metri, per l'Italia Zaza,Pellé e Bonucci non hanno segnato, mentre per i tedeschi hanno fallito Muller, Ozil e Schweinsteiger. Si è andati ad oltranza fino a quando Neuer ha parato il tiro di Darmian, e il conseguente gol di Hector ha mandato la Germania in semifinale.

Calendario semifinali e finale

Il Galles, stracciando il Belgioper 3 reti a 1, èun'altra delle quattro semifinaliste: dopo la rete diNainggolan al 13esimo, il Galles ha pareggiatograzie ad un gol diWilliams e ha ribaltato il risultato con Robson-Kanu. La terza rete che ha chiuso il conto, è stata realizzatacon un colpo di testa di Vokes, su cross di Gunter.

Come laGermania,anche ilPortogalloha vinto ai rigori con la Polonia. Il risultato nei 90 minuti più tempi supplementari è stato di 1-1: dopo le retiLewandowski e Sanches, ai rigori è stato decisivo l'errore di Blaszczykowski. Anche il Portogallo d Cristiano Ronaldo, dunque, è riuscito ad approdare in semifinale.

Ora restano da giocare altre tre partite (due semifinali e la finale):la prima sarà tra il Portogalloe ilGalles,e si disputerà il6 luglio aLione alle ore 21, mentre la secondaè quella traGermaniae Francia che scenderanno in campo il7 luglioalle 21 aMarsiglia. Le due vincenti approderanno allo stadio Saint-Denis per la finale che decreterà la squadra vincitrice di Euro 2016, il 10 luglio alle 21.