Nuovo approfondimento su Italia-Germania, l'amichevole che si disputerà a San Siro durante la sosta per le Nazionali di novembre, subito dopo Liechtenstein-Italia, valida per le qualificazioni Mondiali di Russia 2018.Di seguito la data di quando si gioca, i prezzi dei biglietti e dove acquistarli. L'ultima volta che le due squadre si sono incontrate è stato agli Europei 2016 in Francia, nella sfida valida per i quarti di finale. Dopo un match molto equilibrato, la lotteria dei calci di rigore premiò la formazione del ct Loew, anche grazie agli errori di Zaza e Pellè.
Le info
L'amichevole Italia-Germania a San Siro si giocherà martedì 15 novembre, tre giorni dopo l'impegno a Vaduz contro il Liechtenstein. I prezzi dei biglietti, acquistabili su TicketOne,variano dai 132 euro per un posto in tribuna rossa d'onore ai 13 euro del secondo anello blu e verde. Per quanto riguarda gli altri posti, segnaliamo gli 88 e 38.50 euro rispettivamente per il primo anello Rosso e Arancio. Sedersi in Tribuna Arancio costa 66 euro. E ancora, per le poltroncine rosse si pagano fino a 99 €, mentre al primo anello blu e verde 22 euro. Si informa che i tifosi ospiti si siederanno all'interno dei settori numero 220, 219, 218 e 217 del secondo anello blu. Altre informazioni utili all'acquisto, segnalate sul sito di Ticket One, riguardano coloro che non possono procedere con l'acquisizione del biglietto online.
Questi sono: i nati in Germania e non residenti in Italia, ai quali si aggiungono i nati in Germania e residenti in Italia. L'unica differenza è che i primi per acquistare il biglietto dovranno rivolgersi esclusivamente alla Federazione tedesca, mentre i secondi potranno rivolgersi ai punti vendita TicketOne. Il test contro i campioni del mondo in carica sarà un ulteriore banco di prova importante per la Nazionale azzurra.
Da quando Antonio Conte ha lasciato la guida tecnica, l'Italia ha affrontato Francia e Spagna. La prima in amichevole, la seconda nelle gare di qualificazioni ai prossimi Mondiali. Il bilancio è di una sconfitta e un pareggio, quest'ultimo molto importante per continuare a credere nel primo posto del girone, che garantirebbe la qualificazione automatica al Campionato del Mondo del 2018.
Martedì prossimo potrebbe arrivare la prima vittoria contro una big del calcio europeo da quando Ventura siede sulla panchina azzurra come commissario tecnico. Un riconoscimento per il lavoro di per sé già importante che l'ex allenatore del Torino sta realizzando da quest'estate, dopo la chiamata di Tavecchio.