Stasera alle ore 20.45 la Nazionale italiana scenderà in campo al Rheinpark Stadion di Vaduz per continuare la strada verso i Mondiali di Russia 2018. Sarà un'italia molto rimaneggiata vista l'indisponibilità di elementi cardine: Florenzi, Chiellini, Barzagli e Gabbiadini su tutti, ma scenderanno in campo sicuramente giocatori pieni di voglio di far bene e di trascinare la nostra Nazionale in vetta al Gruppo G garantendosi quindi un posto ai Mondiali senza passare dai PlayOff.
Come scenderanno i campo le due squadre?
L'ex tecnico del Torino dovrebbe schierare un 4-2-4 composto dai seguenti elementi: Gianluigi Buffon a difendere i pali della porta Azzurra e pronto a gestire i movimenti della difesa composta da Davide Zappacosta, Leonardo Bonucci, Alessio Romagnoli e Mattia De Sciglio.
A Marco Verratti e Daniele De Rossi dovrebbe essere affidato il lavoro di interdizione e impostazione del gioco a centrocampo per innescare al meglio un reparto d'attacco ricco di qualità e fiuto del goal composto da Antonio Candreva e Giacomo Bonaventura sulle corsie esterne e Ciro Immobile e Andrea Belotti pronti a sfondare per vie centrali. Rene Pauritsch dovrebbe far scendere in campo i suoi uomini con un 4-1-4-1 composto da: Jehle, Rechsteiner, Polverino, Kaufmann, Oehri, Wieser, Christen, Martin Buchel, Marcel Buchel, Salanovic e Burgmeier.
Situazione girone G
Pauritsch in conferenza stampa ha ammesso di non aver paura di un nuovo 8-0 (rimediato dal Liechtenstein contro la Spagna) e ha lanciato la sfida all'Italia perché loro sono pronti a dare battaglia alla Nazionale Azzurra.
Parole forti che non devono mettere paura, ma devono spingere gli uomini di mister Ventura a dare il 100% per vincere e sopratutto convincere, magari con una bella goleada perché la differenza reti sarà importante in caso di arrivo a pari punti nel primo posto del girone. Ora come ora la classifica del gruppo G è così delineata: Spagna e Italia 7 punti, Albania e Israele 6 punti, Macedonia e Liechtenstein a quota 0 punti. Stasera si sfideranno anche Albania e Israele e Spagna contro Macedonia.