Si giocherà dunque in Svezia la finale, nella Friens Arena di Stoccolma, con una capienza di circa 50.000 posti è l'unico stadio ad aver ospitato la finale della coppa del mondo FIFA e del campionato europeo Uefa maschile e femminile. Lo stadio deve il suo nome ad una campagna contro il bullismo.

Il cammino dell'Ajax verso la finale

Il cammino che l'ajax ha dovuto affrontare per giungere a questa finale, non è stato trai più semplici, infatti sono stati numerosi gli ostacoli incontrati dalla squadra allenata da Bosz. Uno dei momenti più significativi è caratterizzato sicuramente dalla sfida contro lo Shalke 04 ai quarti di finale, dove l'Ajax ridotto ormai in 10 uomini aveva ceduto per la prima volta il vantaggio allo Shalke, ma a 9 minuti dal termine Nick Viergever segna il gol che assicura il passaggio del turno alla sua squadra.

Uno dei giocatori icona tra le file dell'Ajax è Davy Klaassen, 24 anni di età e capitano, centrocampista da 21 gol stagionali che si è dimostrato essere decisivo in numerose partite. Altri grandi meriti vanno anche all'allenatore Bosz, 53 anni e dalle strategie di gioco molto fantasiose.

Manchester United e la finale

Il Manchester vola in finale dopo il pareggio per 1-1 contro il Celta Vigo, partita possiamo dire molto accesa a causa delle risse e delle numerose tensioni che la hanno caratterizzata. Ancora una volta si conferma la difficoltà della squadra di Jose Mourinho a chiudere le partite, inoltre va ricordato che il Manchester non si è mai minimamente avvicinato a vincere questo trofeo, nemmeno quando si chiamava coppa UEFA.

Probabili formazioni

Nello spogliatoio del Manchester United risaltano le assenze di Zlatan Ibrahimovic e Marcos Rojo, le quali costringono Mourinho ad optare per un 4-2-3-1, modulo dal potenziale offensivo estremamente elevato e che ha fruttato ben 101 gol stagionali. Tra le file dello United troviamo Rooney, Rashford, tra le file mediane spiccano Pogba e Carrick mentre in difesa partirà titolare Darmian.

Per quanto riguarda l'Ajax invece, l'allenatore Bosz schiererà un classico 4-3-3 che, grazie alla fantasia del talento danese Dolberg, è riuscito a portare a casa ottimi risultati. Troviamo altri giocatori di grande importanza come Justin Kluivert, Klaassen e Bertrand Traore. Si farà sentire l'assenza di Lasse Schone, fuori a causa di un infortunio.

Ajax (4-3-3): Onana, Riedewald, Sanchez, De Ligt, Tete, Ziyeck, De Jong, Klaasen, Younes, Dolberg, Bertrand. All.: Bosz

Manchester United (4-2-3-1): De Gea, Darmian,Smalling, Blind, Valencia, Carrick, Pogba, Lingard, Rooney, Mata, Rashford. All.: Josè Mourinho