Da tempo si parla di crisi della squadre di Calcio 'milanesi', ovvero il Milan e l'Inter, con i nerazzurri in situazione alquanto difficile e i rossoneri con fasi altalenanti. Oggi però la squadra allenata da Vincenzo Montella ha mostrato un volto diverso rispetto ad alcune delle ultime partite, probabilmente complice anche un Bologna non particolarmente audace, ma aldilà di tutto i rossoneri hanno fatto vedere in campo delle buone intuizioni di gioco e una valida organizzazione.
La partita
Il Milan ha schierato: Donnarumma, Gomez, Paletta, Romagnoli, Deulofeu, Pasalic, Montolivo, Bertolacci, Vangioni, Lapadula, Bacca.
Allenatore: Vincenzo Montella. Il Bologna ha risposto con: Mirante, Torosidis, Gastaldello, Helander, Mbaye, Donsah, Taider, Verdi, Krejci, Di Francesco, Destro. Allenatore: Roberto Donadoni. L'arbitro era il sig.Giacomelli, da Trieste.
I padroni di casa hanno incominciato la gara in modo concentrato e deciso, cercando subito di entrare nell'area del Bologna, pressando con vigore.
Poi dopo un tentativo di attacco dei felsinei con la coppia Torosidis/Destro, il Milan è ripartito con varie azioni offensive. Prima con Montolivo, al 10', che su passaggio di Bortolacci ha tirato però alto sopra la traversa e quindi, al 14', con Lapadula su assist di Bacca, che ha poi sbagliato di poco. Si sono quindi susseguite nuove azioni di attacco da parte dei padroni di casa, ma il portiere rossoblù Mirante ha sempre dimostrato una certa prontezza.
Il primo tempo si è concluso sul risultato di 0 a 0 e ovviamente il Milan, al fine di tener aperta la possibilità di tornare in Europa, non poteva accettare un pari.
Il rientro in campo dei rossoneri per la seconda parte della gara si è rivelato subito alquanto insidioso. Occorre poi anche dire che l'ingresso immediato nella ripresa di Mati Fernandez ha portato ottimi stimoli offensivi al Milan, rivelando anche una maggiore incisività e precisione rispetto al primo tempo.
I rossoneri hanno comunque faticato non poco a sbloccare il risultato, pur partendo subito all'attacco con svariate azioni, ma alla fine, al 24', Deulofeu su assist di Mati Fernandez, è riuscito a portare il Milan in vantaggio. Quattro minuti dopo è arrivato il raddoppio, grazie a un tiro davvero fortissimo di Honda, subentrato da circa quindici minuti a Bacca.
I rossoblù han cercato poi di ritornare in partita, nonostante i due goal subiti in pochi minuti, ma il Milan oltre a difendersi bene è riuscito a ripartire brillantemente assestando il colpo fatale del ko al 46' con Lapadula, su passaggio di Mati Fernandez.
In sostanza si è visto in campo un buon Milan, che lascia ben sperare per il futuro.