La International Champions Cup volge al termine e tra oggi e domani si giocheranno gli ultimi 4 incontri. Aprirà le danze l'Inter che, in Cina, sfida il Chelsea di Antonio Conte e spera di bissare il successo ottenuto contro il Bayern Monaco. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 luglio, ci spostiamo invece negli Stati Uniti con City-Tottenham e Real Barcellona. Quando invece in Italia domenica saranno le ore 22, a Boston, andrà in scena la sfida tutta italiana tra Roma e Juventus. Entrambe le squadre hanno collezionato in questo torneo una vittoria e una sconfitta, con i bianconeri che hanno superato il PSG e si sono arresi invece al Barcellona, mentre i giallorossi hanno trionfato contro il Tottenham ma sono stati superati, seppur solo ai rigori, proprio dai parigini.

Nel girone americano, la Juve ha quindi collezionato 3 punti, mentre la Roma 4 in quanto la sconfitta ai calci di rigore garantisce comunque un punto. La squadra di Di Francesco con una vittoria, e in caso di sconfitta del Barcellona, ha la possibilità di chiudere al primo posto il torneo americano, mentre i bianconeri potrebbero solo agganciare i blaugrana e rimanere dietro in virtù dello scontro diretto. Seppur parliamo di un torneo Amichevole, sarebbe importante per la Roma ottenere questo traguardo anche per allontanare un po' di scetticismo venutosi a creare per il calciomercato fin qui condotto.

Probabili formazioni

La Roma ha ritrovato, già nella partita con il Tottenham, quasi tutti i suoi giocatori su tutti Cengiz Under che ha anche trovato subito la via del gol.

Per il "derby italiano", oltre al solito Florenzi, mancherà ancora anche Karsdorp che sta lavorando per trovare la forma migliore. Da valutare invece El Shaarawy non convocato con il PSG, e poi portato in panchina ma senza giocare contro il Tottenham. Non ci sarà neanche Manolas fuori per infortunio, anche se qualcuno pensa che non sia un caso che il calciatore greco salti la sfida contro la Juve, ossia il club che proprio nei giorni scorsi ha chiesto informazioni su di lui.

Allegri invece dovrà rinunciare all'ex di turno ossia il portierone Szczesny che ancora non è al meglio. Sono invece recuperati Rugani e Douglas Costa, mentre Bernardeschi ha svolto ieri il primo allenamento con i nuovi compagni e molto probabilmente verrà risparmiato, o impiegato solo una manciata di minuti. Entrambe le squadre proporranno un 11 titolare simile a quello schierato nell'ultima gara.

Di Francesco si affida ad Alisson in porta, in difesa conferma gioco forza la coppia Jesus-Fazio, mentre sulle fasce potrebbero partire Kolarov e Moreno, con quest'ultimo a sostituire Peres in campo 90 minuti contro gli Spurs. A centrocampo probabile trio con Strootman, Naingollan e Gonalons al posto di Gerson. In attacco confermatissimi Dzeko e Perotti, ballottaggio Under-Defrel. Per la Juve, davanti a Buffon, dovrebbero esserci Barzagli e Chiellini, mentre sugli esterni chance da titolare per De Sciglio con la conferma di Alex Sandro. Pjanic dovrebbe essere impiegato per la prima volta dal primo dal primo minuto in coppia con Marchisio, visto che Khedira è l'unica ad aver iniziato entrambe le partite.

Alle spalle di Higuain, confermatissimo Dybala mentre Betancur, Douglas Costa, Cuadrado e Mandzukic si giocano gli altri due posti.

Roma: Alisson; Kolarov, Jesus, Fazio, Moreno; Strootman, Naingollan, Gonalons; Perotti, Dzeko, Under.

Juventus: Buffon; De Sciglio, Barzagli, Chiellini,Alex Sandro; Marchisio, Pjanic; Cuadrado, Dybala, Douglas Costa; Higuain.

Dove e quando vedere la partita

Anche Roma-Juventus, così come tutta la International Champions Cup, sarà visibile in esclusiva su Premium Sport HD. La diretta da Boston è prevista per domenica 30 luglio ore 22 italiane, mentre Premium proporrà delle differite anche lunedì 31 luglio alle 10,30 e alle 21.