La conferma di una notizia, che, fino a due mesi fa, nessuno aveva mai preso in considerazione, e che ormai era attesa da qualche giorno, è alla fine arrivata: la stella brasiliana saluta il Barcellona per imbarcarsi in un nuovo viaggio a Parigi. I legali dell'attaccante, hanno, infatti, pagato la clausola rescissoria del calciatore che avrà con la squadra francese un contratto fino al 2022 e percepirà 30 milioni di euro netti. Il suo trasferimento segna tra l'altro un nuovo record: #Neymar è infatti il giocatore più costoso della storia del calcio, con un costo di trasferimento che ha addirittura superato quello già esorbitante del record detenuto dall'anno scorso dal francese Paul Pogba, il cui trasferimento dalla Juventus al Machester United venne a costare ai Red Devils ben 105 milioni di euro.
He is coming...
"Sta arrivando...": è questa la frase che appare sui profili social della squadra di Parigi, assieme ad una Torre Eiffel colorata per l'occasione con i colori della bandiera brasiliana. Il presidente del Paris Saint Germain, Nasser Al Kelahifi non si astiene dal fare degli apprezzamenti sul brasiliano, che definisce come uno dei migliori giocatori del mondo, dotato di mentalità vincente, grande forza caratteriale e senso di leadership.
#O Ney è atteso oggi per la presentazione ufficiale, a cui seguirà tra qualche giorno quella pubblica, ma ancor prima del suo arrivo il club esprime tutta la sua gioia per avere il fuoriclasse tra i propri ranghi. Non solo Al Kelahifi, ma anche gli ormai compagni di squadra sono pronti ad accoglierlo a braccia aperte, con Javier Pastore che come regalo di benvenuta ha deciso di cedere al venticinquenne la sua maglia numero 10 per farlo sentire il più a casa possibile.
Addio Barcellona
Era il giugno 2013 quando il Barcellona presentò ufficialmente Neymar come giocatore della squadra, dopo il suo trasferimento dal Santos. Il nuovo arrivato trovò subito un'alchimia perfetta con l'altro fuoriclasse della squadra, Lionel Messi, che per il giovane considerato l'erede di Pelé è sempre stato un idolo.
Ed è proprio Messi il primo a salutare sui social quel Neymar che per lui è stato un po' un fratello minore e ad auguragli tutto il meglio da questa nuova avventura, dopo i quattro anni trascorsi a correre fianco a fianco sul campo. Quattro anni in cui il verdeoro ha realizzato 105 reti su un totale di 186 presenze.
Nel video d'addio dedicato dalla stella di San Paolo questi esprime tutta la sua gratitudine alla squadra che lo ha reso famoso anche in Europa e con la quale afferma di "avere avuto tutto ed aver vinto tutto".
Ora, l'attaccante classe 1992 si dice pronto a nuove sfide e nuovi traguardi; chissà che non riesca a realizzare risultati ancora migliori di quelli raggiunti nei quattro anni trascorsi in Spagna? Ciò che è certo, però, è che il nome di Neymar da oggi è ormai entrato nel Guinness.