Allo stadio Euganeo il Padova batte il Perugia 1-0. Il match, a tratti nervoso, è deciso dal gol di Firenze al 27' del secondo tempo. Con questa vittoria la squadra veneta va a +8 nei confronti del Perugia. La squadra di Caserta deve recuperare due partite.

Il tabellino e le pagelle

Primo Tempo: 0-0

PADOVA (4-3-3): Vannucchi 6; Germano 6, Rossettini 5,5, Gasbarro 6, Curcio 6; Saber 6,5 (50' st Palagatti sv),Ronaldo 6,5, Della Latta 6,5; Chiricò 5,5 (18' st Jelenic 6), Nicastro 6 (18' st Paponi 5,5), Firenze 7 (36' st Kresic sv). Allenatore: Longo (Mandorlini) 6,5

PERUGIA (4-3-3): Fulignati 6, Cancellotti 5,5, Angella 6, Sgarbi 5,5, Favalli 5,5 (34' st Murano); Kouan 6, Burrai 6,5, Sounas 6 (34' st Di Noia sv); Elia 6,5, Falzerano sv (8' pt Minesso 5,5); Melchiorri 6,5 (34' st Bianchimano sv).

Allenatore: Caserta 6

Arbitro: Colombo 6

Marcatore: 27' st Firenze (Pa)

Ammoniti: Nicastro (Pa), Rossettini (Pa), Firenze (Pa).

Note: partita a porte chiuse

Live Padova-Perugia: Secondo Tempo

52' Triplice fischio. Padova-Perugia 1-0

51' Fallo in attacco commesso da Elia sugli sviluppi di un calcio di punizione

50' Sostituzione per i veneti: Palagatti per Saber

47' momenti di nervosismo in campo

45' Cocessi sei minuti di recupero

36' Cambio nelle fila dei padroni di casa: Kresic per Firenze

35' Occasione per i grifoni: il colpo di testa di Elia esce a lato di poco

34' Triplo cambio deciso da mister Caserta: Bianchimano per Melchiorri, Di Noia per Sounas e Murano per Favalli

31' Punizione per il Perugia conquistata da Favalli

27' Ammonizione per Firenze

27' GOL del Padova: Firenze su sponda di Della Latta.

1-0

25' Sale la tensione in campo. L'arbitro richiama verbalmente Saber.

23' Melchiorri messo giù in area, per l'arbitro tutto regolare

18' Doppio cambio per i padroni di casa: Paponi per Nicastro e Jelenic per Chiricò

16' Grifo in attacco: Melchiorri si inserisce in area avversaria, Ronaldo è bravo a fermare l'attaccante ospite senza commettere fallo

12' La squadra di mister Caserta si propone in attacco, il lancio di Burrai è facile preda del portiere di casa

6' Padova subito pericoloso con Ronaldo

1' Inizia la seconda frazione di gioco

Diretta Serie C, Padova-Perugia: Primo Tempo

48' Le squadre vanno a riposo con il risultato di 0-0

45' Ronaldo subisce il fallo di Sounas al limite dell'area.

Calcio di punizione: Firenze calcia sulla barriera.

40' Allo stadio Euganeo il risultato resta fermo su 0-0

36' Occasione per i grifoni: forte tiro di Cavilli dal limite parato da Vannucchi

32' Ammonizione per Rossettini (Pa) per fallo su Elia

30' Vibranti proteste dalle panchine: espulsi Sogliano e Accursi

29' Primo cartellino giallo per la squadra di casa: Nicastro per fallo su Angella

22' Padova in percussione: tiro di Della Latta deviato da Angella

19' Occasione per i padroni di casa: su corner tocco di testa di Rossettini, pallone facile preda di Fulginati

17' Azione offensiva degli ospiti imbastita da Kouan e Sounas con sponda di Melchiorri, ma Favalli non controlla la sfera

16' Prmo spezzone di frazione equilibrato

9' Fuorigico di Nicastro

8' Primo cambio per il Perugia: Minesso per Falzerano (infortunato)

3' Gli ospiti si propongono in attacco con Favalli

1' Fischio di inizio allo stadio Euganeo

Padova-Perugia 29^ giornata di Serie C allo Stadio Euganeo, ore 17.30

Tra pochi minuti inizierà la diretta testuale della partita.

Formazioni ufficiali:

PADOVA (4-3-3): Vannucchi; Germano, Rossettini, Gasbarro, Curcio; Saber, Ronaldo, Della Latta; Chiricò, Nicastro, Firenze. Allenatore: Longo (Mandorlini)

PERUGIA (4-3-3): Fulignati, Cancellotti, Angella, Sgarbi, Favalli; Kouan, Burrai, Sounas; Elia, Falzerano; Melchiorri. Allenatore: Caserta

Arbitro: Colombo di Como

Andrea Mandorlini: "A dieci gare dalla fine, tutti vorrebbero giocare una gara così"

"Penso che siamo pronti. questa è una partita importante. In panchina domani (oggi, nda) saranno in tre: Russo, Longo e il direttore. Io sarò in tribuna", ha dichiarato mister Mandorlini alla vigilia del match. "Non tengo in considerazione la partita di andata - ha sottolineato il tecnico del Padova -.

Loro hanno a disposizione molte soluzioni. Siamo cambiati noi e loro. Quando mancano dieci partite alla fine tutti vorrebbero giocare una gara così".

Fabio Caserta: "Necessario coraggio e serenità"

"La partita con il Padova non sarà decisiva, ma sarà una gara molto importante. Non serve frenesia, è necessario serenità e coraggio. Non dovremo avere timore di provare una certa giocata", ha dichiarato il tecnico biancorosso nella videoconferenza stampa pre gara. "Per la formazione ho un solo dubbio. Loro non prendono gol facilmente - ha ammesso Caserta -. Non ci sono solamente Chiricò e Ronaldo, hanno più sorgenti di gioco. Hanno qualità importanti in tutti i reparti".