"Mandando via Thiago Motta, la Juventus ha fatto una scelta ben precisa, Tudor ad oggi è solo un traghettatore, per l'anno prossimo il club vuole un allenatore top e il primo nome in cima alla lista è quello di Antonio Conte": questo uno dei passaggi più significativi del contributo rilasciato pochi minuti fa via YouTube dalla giornalista Fabiana Della Valle, secondo la quale la società bianconera avrebbe dunque già le idee chiare in vista della prossima stagione.
Della Valle: 'Conte ha il 40% di possibilità di essere il nuovo allenatore della Juventus in vista della prossima stagione'
"Igor Tudor guiderà la squadra per le ultime 8 giornate di campionato e per il Mondiale per Club, se si qualificherà alla prossima Champions League il suo contratto, che al momento scade a giugno 2025, verrà rinnovato in automatico per un ulteriore anno - ha proseguito ancora Della Valle -, ma il club si è tenuto comunque aperta la possibilità di operare in libertà inserendo una clausola: anche in caso di qualificazione Champions la Juventus potrà dunque liberarsi dell'attuale allenatore pagando una penale".
E ancora: "La società potrà essere libera di tenere Tudor anche senza accesso alla prossima Champions League, insomma sarà libera.
L'idea però è quella di prelevare un allenatore top soprattutto alla luce di com'è andata l'esperienza con Thiago Motta. Il club vuole competere per lo scudetto e si pensa di poterlo fare con 2 o 3 innesti di valore".
Il primo nome sarebbe allora quello di Antonio Conte: "Assegnerei un 40% di possibilità che Conte sia l'allenatore del prossimo anno.
Ha un contratto con un altro club, il Napoli, ma non è rimasto contento del mercato di gennaio e potrebbe liberarsi. A Tudor assegnerei oggi un 30%, il restante 30 lo divido tra Gasperini, Pioli e Mancini, tutti allenatori con idee che piacciono alla dirigenza".
Squadra in campo domenica nel delicato match contro la Roma
Se il futuro potrebbe chiamarsi dunque Antonio Conte, il presente reca il nome di Igor Tudor.
Il tecnico croato si prepara così ad affrontare la Roma, domenica prossima, in un match che appare molto delicato.
Il modulo di partenza sarà sempre il 3-4-2-1, con il recupero di Cambiaso che apre a Tudor nuovi scenari: la possibilità di schierare a tutta fascia un esterno di ruolo attira e non poco l'allenatore ex Lazio, che potrebbe decidere anche di confinare alla panchina Teun Koopmeiners per dare una maglia da titolare a Conceicao.
La Juventus ha solo tre punti di vantaggio sulla Roma, l'obiettivo è dunque tenere a debita distanza i giallorossi anche se l'ambizione sarebbe un'altra. Quella di vincere per approfittare dei tanti scontri diretti che il turno propone (Bologna vs Napoli, Atalanta vs Lazio e Milan vs Fiorentina).