La Juventus in questi giorni sta attuando una vera e propria rivoluzione che sta riguardando non solo lo staff tecnico ma anche quello dirigenziale. Da poco è stato esonerato Andrea Pirlo e al suo posto è stato ufficializzato Massimiliano Allegri. Prima dell'annuncio del ritorno del tecnico livornese la società bianconera aveva salutato anche Fabio Paratici, che dopo undici anni quindi ha lasciato l'incarico da direttore sportivo. Al suo posto dovrebbe subentrare Federico Cherubini, già parte dello staff dirigenziale bianconero. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato però, oltre a Paratici potrebbe dire addio alla Juventus anche il vicepresidente Pavel Nedved.

I prossimi giorni potrebbero essere decisivi a tal riguardo. Intanto arrivano conferme importante anche in merito ad un possibile inserimento nello staff dirigenziale di un amministratore delegato, figura professionale mancata alla Juventus dopo l'addio di Giuseppe Marotta. Ad ereditare quindi il posto lasciato vacante dall'attuale dirigente nerazzurro potrebbe essere Maurizio Arrivabene, team principal della scuderia Ferrari dal 2014 al 2019.

Nedved potrebbe lasciare l'incarico da vicepresidente

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato Pavel Nedved potrebbe lasciare l'incarico da vicepresidente della Juventus. Per quanto riguarda invece i nuovi inserimenti, Arrivabene potrebbe essere l'amministratore delegato che andrebbe ad affiancare Federico Cherubini, probabile nuovo responsabile dell'area tecnica.

Massimiliano Allegri, oltre ad essere il tecnico della rosa bianconera, dovrebbe avere un peso decisionale anche dal punto di vista del Calciomercato. Il livornese dovrebbe quindi avere un ruolo un po' manageriale e uno dei motivi per cui la Juventus gli ha fatto sottoscrivere un contratto quadriennale sarebbe proprio questo.

Il mercato della Juventus

La Juventus 2021-2022 dovrebbe essere sempre più giovane e di qualità. Da due stagioni a questa parte la società bianconera ha deciso di investire soprattutto sui talenti, ringiovanendo in maniera decisa la rosa. Anche durante il prossimo calciomercato estivo la strategia di mercato dovrebbe essere la stessa.

Non a caso si parla di un interesse concreto per Gianluigi Donnarumma, Manuel Locatelli e Moise Kean. Sarà però importante anche alleggerire i costi, appesantiti anche dalla pandemia da coronavirus. Per questo potrebbero esserci delle cessioni importanti. Si parla ad esempio delle possibili partenze di Alex Sandro, Aaron Ramsey e Cristiano Ronaldo. Per il portoghese potrebbe esserci un trasferimento al Manchester United o al Paris Saint Germain.