La Juventus potrebbe dare il via ad un sostanzioso restyling a giugno. Se dovesse arrivare un'offerta allettante, Gleison Bremer e Federico Chiesa non sarebbero incedibili. Entrambi avrebbero richieste dalla Premier League. In entrata, invece, potrebbero esserci i nomi di Riccardo Calafiori del Bologna, Mario Hermoso dell'Atletico Madrid e Dean Huijsen, ora in prestito alla Roma.

Due uscite per finanziare il mercato

Gleison Bremer potrebbe partire se dovesse arrivare un'offerta a circa 60 milioni di euro. Il brasiliano ha il contratto in scadenza nel 2028 ma Manchester United e Tottenham potrebbero presentarsi e bussare alle porte bianconere a fine stagione.

Dall'Inghilterra potrebbe arrivare anche un'offerta per Federico Chiesa che non ha rinnovato suo rapporto che scade nel 2025 con i bianconeri. L'ex Fiorentina sarebbe propenso a lasciare Vinovo soprattutto se non dovesse esserci un cambio modulo. Sulle sue tracce Bayern Monaco, Manchester United e Chelsea. La sua valutazione sarebbe di circa 50 milioni di euro. In uscita poi ci sarà Alex Sandro che non rinnoverà il contratto e molto probabilmente Daniele Rugani, utilizzato con il contagocce da Massimiliano Allegri.

Nuovi volti per la difesa della nuova Juventus

Per rifondare la difesa si potrebbe puntare quindi sui Riccardo Calafiori che si sta mettendo in mostra con il Bologna di Thiago Motta.

Il centrale avrebbe una valutazione di circa 25 milioni di euro ma interesserebbe anche al Napoli. Dovrebbe poi tornare dal prestito alla Roma Dean Huijsen, ormai titolare per Daniele De Rossi. I giallorossi vorrebbero fare un tentativo per trattenerlo nella Capitale ma la Juventus chiederebbe almeno 30 milioni di euro. In futuro si dovrebbe puntare poi su Tiago Djalò, arrivato durante il mercato di gennaio dal Lille.

A zero potrebbe poi arrivare Hermoso dell'Atletico Madrid che non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza a giugno. Sulle sue tracce ci sarebbe anche l'Inter ma la Juventus vorrebbe anticipare il colpo intensificando i contatti.

Nuove caratteristiche per il reparto arretrato

I profili che sta seguendo la Juventus sono tutti in grado di giocare in diversi scacchieri tattici.

Calafiori può agire da difensore centrale in un assetto a quattro, come terzino ma anche come terzo centrale in una difesa a tre. Inoltre, è abile sui piazzati e soprattutto nell'impostazione del gioco. Questa caratteristica lo accomuna a Dean Huijsen che dovrebbe dunque far rientro alla Continassa. Djalò potrebbe fare il centrale nella difesa a tre ma anche giocar sul centrodestra. Il piano della Juventus sarebbe, se dovesse perdere i calciatori rappresentativi, quello di ingaggiare profili di talento e futuribili in grado di giocare con un baricentro più alto. La velocità di Djalò e la polivalenza di Calafiori e Huijsen garantirebbero alla formazione di Allegri di avere un atteggiamento più offensivo. Per quest motivo anche Hermoso è un profilo molto quotato perché dotato di potenzia fisica e propensione in attacco che gli permettono di giocare come esterno ma anche come terzo di difesa.