La Juventus starebbe valutando la possibilità di cedere il giovane trequartista argentino Matias Soulè, attualmente in prestito al Frosinone, per una somma vicina ai 40 milioni di euro: sarebbe questa infatti la valutazione stimata dai dirigenti della Continassa, che puntano a far leva sulla giovane età dell'esterno classe 2003 per monetizzare al massimo da un suo eventuale addio.

Soulé piace in Inghilterra

Società inglesi come Newcastle, Crystal Palace e Aston Villa sembrerebbero già interessate a Soulè e sarebbero disposte a soddisfare le richieste economiche della Juventus.

In alternativa, Soulè potrebbe essere utilizzato come contropartita tecnica in altre trattative: la mente corre subito al possibile affare con l'Atalanta finalizzato all'acquisto di Teun Koopmeiners, mediano che la Dea valuta tra 50 e 60 milioni di euro.

Gian Piero Gasperini, allenatore dei bergamaschi, avrebbe già dato il suo benestare ma bisognerà chiaramente attendere l'arrivo della sessione estiva per saperne di più.

La stagione fin qui disputata da Soulé con il Frosinone

Con l'intento di crescere e farlo maturare, questa estate la Juventus ha deciso di spedire Matias Soulé in prestito al Frosinone di Eusebio Di Francesco e la scelta si è rivelata vincente: l'argentino ha giocato praticamente sempre, 26 match disputati, segnando 10 gol e fornendo 3 assist.

A questi bisogna aggiungere tre match disputati in Coppa Italia.

Arrivato in scadenza di contratto dal Velez Sarsfield nel Calciomercato invernale del 2020, l'argentino è cresciuto nella Juventus under 19 prima di diventare un riferimento dell'under 23 ed essere poi promosso in prima squadra nel 2022-2023.

Come giocherebbe Soulé nella Juventus in caso di permanenza a Torino

Se al momento appare più probabile una sua partenza, non è comunque certo che il club alla fine non decida di puntarci trattenendolo a Torino. Vuoi per sfruttarne le doti tecniche vuoi per farlo crescere ancora puntando a monetizzare ancora di più da una futura cessione.

Come giocherebbe allora Soulè nella Juventus? Il classe 2003 sarebbe perfetto per agire da attaccante esterno di destra nel 4-3-3 o in alternativa per fungere da trequartista in un 4-2-3-1 o in un 4-3-2-1. Anche in un attacco costruito solo con due interpreti, Soulè potrebbe essere facilmente collocato, magari da seconda punta o da rifinitore arretrato alle spalle della prima punta.