Dopo le recenti partenze di Giovanni Manna (direzione Napoli) e la chiusura del rapporto professionale con Massimiliano Allegri, la Juventus si prepara a chiudere un altro capitolo con il vecchio capo scout. Secondo le informazioni fornite da Marco Conterio, il club bianconero avrebbe individuato il profilo ideale per questa posizione nel nome di Matteo Serra, attualmente al Paris Saint-Germain.

Matteo Serra possibile nuovo capo degli osservatori della Juventus

"Matteo Serra può diventare nuovo capo scout della Juventus Adesso nello scouting del Paris Saint Germain, l'ex Spezia è ora il nome più caldo per la dirigenza bianconera per coordinare gli osservatori Juve".

Questo il post pubblicato da Marco Conterio.

Serra, già operativo nel mondo del calcio con esperienze presso lo Spezia, è ora considerato uno dei preferiti per la Juventus. Cristiano Giuntoli, Football Director della società bianconera, sembra intenzionato a portarlo a Torino per guidare il settore scouting. Questo settore riveste un'importanza fondamentale, consentendo di individuare e chiudere anticipatamente trattative importanti.

I possibili nomi individuati da Giuntoli per rinforzare la dirigenza Juve: Pompilio, Stefanelli e Sbravati

Giuseppe Pompilio, Stefano Stefanelli e Michele Sbravati: questi sono i nomi che stanno emergendo come i possibili pilastri della nuova era alla Juventus, guidata dal Football Director Cristiano Giuntoli.

Questi uomini di fiducia potrebbero giocare ruoli importanti nel progetto di rinnovamento della squadra.

Pompilio, già collaboratore stretto di Giuntoli durante i loro anni al Napoli e al Carpi, potrebbe tornare a lavorare con lui a Torino. La sua esperienza nella gestione contrattuale e burocratica potrebbe essere importante per la Juventus, e il trasferimento potrebbe avvenire anticipatamente grazie alla risoluzione del contratto di Giovanni Manna con il club.

Anche Stefanelli, con un passato al Carpi e al Napoli insieme a Giuntoli, potrebbe essere un elemento importante per l'area scouting e le trattative di mercato. Il suo fiuto nel trovare talenti potrebbe essere prezioso per rinforzare la squadra bianconera.

Infine, Sbravati, attualmente responsabile del settore giovanile del Genoa, sembra destinato a trasferirsi a Vinovo per contribuire al potenziamento del vivaio juventino.

Con una vasta esperienza nel settore giovanile, Sbravati potrebbe giocare un ruolo chiave nel continuo sviluppo dei giovani talenti juventini, contribuendo a mantenere alta la qualità del vivaio bianconero.

A questi potrebbe aggiungersi anche una figura che faccia da collante fra società e gestione tecnica della squadra bianconera. Si parla del possibile ritorno di Giorgio Chiellini.