Nelle scorse ore il giornalista sportivo Gianluca Di Marzio ha rivelato sul proprio account X di come la Juventus, con i soldi della possibile cessione di Moise Kean alla Fiorentina, potrebbe spingere l'acceleratore per Khephren Thuram del Nizza. Del passaggio del centravanti italiano nel club gigliato ha parlato su Youtube anche il giornalista Giovanni Albanese.

Gianluca Di Marzio: 'Ultimi dettagli per Kean alla Fiorentina, ora Giuntoli può spingere forte per Khephren Thuram'

Il giornalista sportivo Gianluca Di Marzio ha scritto sul proprio account X un messaggio confermando l'indiscrezione di calciomercato che vorrebbe l'attaccante della Juventus Moise Kean pronto a passare a titolo definitivo alla Fiorentina: "Ultimi dettagli per l’arrivo di Moise Kean: la cifra dell’operazione è di 13 milioni più cinque di bonus di cui due facili".

Di Marzio in un secondo messaggio pubblicato sempre sul proprio account X, ha sottolineato come il direttore sportivo dei bianconeri Cristiano Giuntoli potrebbe accelerare per il profilo di Khephren Thuram anche grazie alla fresca liquidità che avrebbe con la cessione di Kean: "La Juventus spinge più forte su Khephren Thuram: si cerca la chiusura entro settimana prossima".

Albanese: 'Il percorso di Moise Kean in bianconero è giunto al termine'

Del possibile trasferimento dalla Juventus alla Fiorentina di Moise Kean ha parlato sul proprio canale Youtube anche il giornalista Giovanni Albanese: "Il percorso di Moise Kean con la Juve è giunto alla fine e la sua cessione alla Fiorentina porterà un beneficio sia al club che al calciatore stesso.

In questi anni è stato considerato per troppo tempo un giovane, lui che alla Juve è arrivato da bambino, si è formato ed è stato lanciato anche nel calcio dei grandi senza però essere mai considerato una vera e propria soluzione in attacco".

Albanese ha poi aggiunto: "Per Kean è giunto il momento di andare e capita a lui come capiterà ad altri: patrimonializzare l'uscita di qualche giovane non significa non rispettare l'ottimo lavoro fatto in questi anni bensì riconoscerlo.

Significa stringersi la mano e condividere la consapevolezza che è giunto il momento di dividere le proprie strade per il bene di tutti".

Infine, il giornalista ha chiosato: "Per molti come Kean che sono cresciuti alla Juventus e che hanno da poco realizzato il sogno di vincere un trofeo con la propria squadra del cuore è arrivato il momento di fare le valigie per lasciare casa e non perché non sono graditi, tutt'altro, ma perché per molti di loro è diventato il momento di diventare grandi e lasciare spazio a chi come loro merita un'opportunità nel mondo dei sogni".