Dopo la brillante vittoria in Champions League contro il Manchester City, la Juventus vuole ritornare al successo anche in campionato. Sabato 14 dicembre alle ore 20:45 all'Allianz Stadium, la formazione bianconera ospita il Venezia, reduce dal pari casalingo contro il Como. Mister Thiago Motta punta ancora su Vlahovic e recupera Nico Gonzalez per la panchina.
4-2-3-1 per Motta: conferme per Yildiz e Conceicao, Locatelli a centrocampo
Non dovrebbero esserci stravolgimenti tattici in casa Juventus con mister Thiago Motta orientato a confermare il suo ormai classico 4-2-3-1.
Il tecnico bianconero può sorridere con il rientro di Nico Gonzalez a oltre due mesi di distanza. L'esterno argentino dovrebbe rientrare nella lista dei convocati e partire dalla panchina. Potrebbe così mettere dei minuti delle gambe ed avere un maggior minutaggio nella sfida di Coppa Italia contro il Cagliari. In attacco si va verso la conferma del terzetto formato da Yildiz, Koopmeiners e Conceicao alle spalle di Vlahovic.
A centrocampo, conferma per Locatelli che potrebbe esser affiancato da McKennie, che pare in vantaggio su Thuram per completare la diga davanti alla difesa. Visto il possibile forfait di Cambiaso che dovrebbe ritornare contro il Monza, Motta si affida a Danilo e Savona sulle corsie esterne, mentre la coppia centrale sarà formata ancora da Gatti e Kalulu.
In porta confermatissimo Di Gregorio dopo la grande prestazione col City.
Venezia, 3-4-2-1 per Di Francesco: out Duncan, conferma per Oristanio
Nonostante alcune buone prestazioni, il Venezia di Eusebio Di Francesco non riesce a raccogliere quanto seminato e proviene dal rocambolesco pareggio casalingo contro il Como. Gli ospiti sperano di conquistare un risultato positivo per muovere la classifica ed uscire dalla zona salvezza.
Per quanto concerne il possibile undici, mister Di Francesco è pronto a confermare il suo 3-4-2-1. Pesa l'assenza di Duncan a centrocampo con Ellersson che dovrebbe sostituirlo accanto all'ex Nicolussi Caviglia autore sin qui di un ottimo campionato con tre reti all'attivo. In attacco, spazio a capitan Pohjanpalo che dovrebbe esser sostenuto da Busio ed Oristanio, l'uomo più in forma della formazione ospite.
Retroguardia a tre composta Idzes, Svoboda ed Altare mentre in porta confermato il giovanissimo Stankovic.
Probabili formazioni e statistiche
La Juventus vanta un ruolino di marcia importante contro il Venezia con 12 risultati utili consecutivi contro la formazione lagunare. L'ultimo successo degli ospiti risale al 1965 con un secco 3-0, mentre l'ultima vittoria bianconera risale al maggio 2022, quando la formazione guidata da Allegri s'impose per 2-1 grazie alla doppietta di Leonardo Bonucci.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Danilo; Locatelli, Mckennie; Yildiz, Koopmeiners, Conceicao; Vlahovic.
Venezia (3-4-2-1): Stankovic; Idzes, Svoboda, Altare; Candela, Ellersson, N.Caviglia, Zampano; Busio, Oristanio; Pohjanpalo.