Il Milan esce male dal Maksimir perdendo meritatamente e non centrando l’obiettivo della qualificazione nelle prime otto della classifica. La partita inizia con un Milan molto remissivo, nervoso e confusionario. L’arbitro inizia a punire con dei cartellini gialli. Musah ne fa le spese per proteste. Nel frattempo Gabbia controlla male un pallone favorendo Baturina che a tu per tu con Maignan segna il gol del vantaggio. Poco dopo Musah ferma Misic fallosamente: arriva il secondo giallo. Musah lascia il Milan in 10 e sotto di un gol. Il primo tempo la Dinamo Zagabria amministra il vantaggio, il Milan non reagisce.
Il secondo tempo vede il sacrificio di Gabbia e Morata per Chukwueze e Terracciano. Il Milan cambia pelle, rischia subendo due gol in fuorigioco, ma con il solito Pulisic trova il gol del pareggio. Il Milan non ci sta, ma Pjaca, ben servito dal migliore in campo Baturina, riporta in vantaggio i padroni di casa. Leao trova un calcio di rigore steso da Nevistic dopo aver superato Théophile-Catherine. L’arbitro però annulla l’assegnazione del rigore per un manata di Leao al difensore che resta a terra. La Dinamo Zagabria prova ad allungare, ma è il Milan che in inferiorità numerica spinge e attacca con Pavlovic e Chukwueze, vorrebbe il pareggio per arrivare tra le prime 8, Okafor, entrato malissimo, spreca malamente un’occasione ghiotta.
La Dinamo Zagabria con la vittoria fino a pochi minuti dalla fine potrebbe andare ai playoff, ma il finale è amaro per entrambe le squadre. I croati festeggiano la vittoria, ma sono fuori dalla Champions League, il Milan è costretto ad andare a giocare i playoff contro il Feyenoord o la Juventus. Venerdì’ i rossoneri conosceranno il proprio destino dal sorteggio a Nyon.
Full-time.#DZGACM #UCL #SempreMilan pic.twitter.com/H4U9GAef7i
— AC Milan (@acmilan) January 29, 2025
Dinamo Zagabria - Milan le pagelle della gara, Baturina MVP, Musah il peggiore:
Dinamo Zagabria (3-5-2): Nevistić 5,5; Torrente 6,5, Théophile-Catherine 6, Mmaee 6,5; Pierre-Gabriel 6,5 (92’ Jakirović s.v.), Baturina 7,5 (92’ Mbuku s.v.), Ademi 6 (70’ Rog 6), Mišić 6,5, Pjaca 7 (70’ Ristovski 6); Stojković 6,5 (73’ Córdoba 6), Kulenović 6.
Allenatore: Cannavaro 7.
Milan (4-2-3-1): Maignan 6; Tomori 5, Gabbia 4 (45’ Terracciano 6), Pavlović 6,5, Hernández 4,5; Fofana 5,5, Musah 3; Pulisic 6,5, Reijnders 5 (81’ Abraham), Leão 5 (81’ Okafor 4); Morata 4,5 (45’ Chukwueze 5,5). Allenatore: Conceição 5.
Povijesna pobjeda koja nažalost nije dovoljna… Sve kaj možemo reći je - fala vam dečki! Ponosni smo 💙
⚽️ Baturina
⚽️ Pjaca pic.twitter.com/O8JO7FPJhU
— GNK Dinamo (@gnkdinamo) January 29, 2025
Risultato finale: Dinamo Zagabria - Milan 2 - 1
98': Cordoba non riesce a correre palla al piede, riparte il Milan, Maignan a centrocampo cerca Chukwueze anticipato da Ristovski e Letexier fischia la fine della partita
97': Milan che con mette palla in area, Rog perde palla il Milan ci prova, Mmaee respinge
96': Nevestic rinvia, palla a centrocampo, Theo Hernandez lancia lungo e palla che finisce a lato con Jakirovic
95': Misic si butta a terra per crampi, ma si rialza, il gioco è ancora fermo.
Tomori mette palla in area, fallo in attacco di Pavlovic
94': Ammonito per perdita di tempo Nevistic. Rilancio che finisce in fallo laterale e il Milan mette palla in arra, Pavlovic prolunga, ma Nevistic la blocca
93': Chukwueze prova tutto da solo a mettere pall in area, ma si porta il pallone oltre la linea di fondo
92': Sostituzone per la Dinamo Zagabrie: Escono Baturina e Pierre-Gabriel ed entrano Jakirović e Mbuku
91': Okafor ingenuamente commette fallo su Rog e la Dinamo Zagabria guadagna tempo
90': Ci saranno 7 minuti di recupero. Cordoba calcia dalla distanza: para Maignan
89': Punizione per il Milan lungo la linea di sinistra nella trequarti campo Theo Hernandez calcia in area, para Nevestic
88': Milan che prova ad attaccare con Okafro, Theophile-Katerine ferma Okafor con la mano
87': Tomori si spinge in attacco, serve Terracciano che vede Chukwueze che calcia dalla distanza rasoterra, para Nevestic
86': Chukwueze taglia il campo in orizzontale, palla ad Abraham che libera Okafro, il suo destra non vede nemmeno la porta!
Che occasione sprecata dal Milan
85': Fallo in attacco di Tomori su Torrente, il giocatore inglese non si capacita della scelta dell'arbitro
84': Fallo di Cordoba su Tomori, Pierre-Gabriel è a terra lontano dall'azione. Gioco ancora interrotto
83': Okafor da sinistra, palla a Pavlovic che gira a destra per Chukwueze, palla in area per Abraham che di testa gira la palla parata da Navestic
82': Doppio calcio d'angolo dalla bandierina di Baturina che però porta alla Dinamo Zagabria con Misic che commette fallo di mano
81': Sostituzione Milan: Escono Reijnders e Leao ed entrano Okafor ed Abraham
80': Baturina subisce fallo da parte di Terracciano. Punizione per la Dinamo Zabagria dalla trequarti di sinistra
79': Dinamo Zagabria che gioca con il cronometro e prova a mettere in ghiacciaia la partita
78': Kulenovic lungo la fascia destra sale con forza, ma Pavlovic lo ferma e smarca bene Leao che perde palla scivolando
77': Cordoba smarca bene Baturina, Tomori e Pavlovic lo fermano, ma fallosamente
76': Pulisic dall'angolo per Pavlovic che di testa anticipa Mmaee, ma non riesce ad abbassare la palla che si alza moltissimo
75': Chukwueze sale di prepotenza, scarico per Terracciano cross in area, Navestic smanaccia e Pavlovic guadagna calcio d'angolo
74': Pavlovic intercetta una palla messa in diagonale da Rog, Cukwueze prova ad anticipare Kulenovic, ma lo ferma fallosamnete
73': Sostituzione per la Dinamo Zagabria: Esce Stojkovic ed entra Cordoba
72': Pavlovic recupera palla, sale in avanti, ma la palla di Chukwueze è per Fofana che calcia alto!
71': Chukwueze intercetta palla e serve Leao che subito calcia in porta con Nevistic che mette palla in angolo
70': Sostituzion per la Dinamo Zagabria: Escono Pjaca e Ademi ed entrano Rog e Ristovski
69': Perde palla il Milan con Leao che ferma fallosamente Stojković
68': E' lo stesso Chukwueze a mettere palla in mezzo, respinge la difesa di casa
67': Terracciano prova in verticale a servire Chukwueze, la palla passa e il nigeriano guadagna calcio d'angolo
66': Mmaee ferma Pulisic, lancia Kulenovic fermato da Theo Hernandez, protesta il pubblico di casa
65': Imposta da dietro la Dinamo Zagabria con tutta calma visto che il risultato la vedrebbe ai playoff
64': Chukwueze riceve palla da destra, cross in mezzo per Fofana che spizza per Pulisic, di testa impegna Navistic a parare in tuffo in due tempi
63': On field review in corso e l'arbitro non assegna il rigore!
Annullata anche l'ammonizione
62': Revisione del Var mentre Mmaaee è a terra per un colpo di Leao, attenzione l'arbitro va a rivedere
61': Chukwueze libera bene Pulisic, palla verso Leao steso da Nevistic. Ammonito Nevistic. Rigore per il Milan
60': Si distende bene il Milan, palla filtrante di Pulisic per LEao che viene però fermato da Torrente
59': Ademi trova bene in area Pjaca che controlla con il destro e calcia con il sinistro superando Maignan! Goool della Dinamo Zagabria! Dinamo Zagabria - Milan 2 - 1
58': Baturina semina il panico da sinistra, serve Pjaca dal limite dell'area , il suo destro esce di poco rispetto alla porta difesa da Maignan
57': Il gol ha dato vigore al Milan che però non deve aver fretta del sorpasso, in questo momento i rossoneri sono settimi in classifica.
Ammonito Conceicao per proteste
56': Sala VAR che lavora e conferma il fuorigioco, Terracciano riparte da dietro
55': Pjaca da sinistra serve Pierre-Gabriel sulla linea di fondo, cross in mezzo per Kulenovic che segna, ma dovrebbe essere fuorigioco
54': Fofana recupera palla e lancia Leao che viene fermato di posizione da Mmaee
53': Tomori con un passaggio basso veloce in area per Reijnders sponda per Pulisic che calcia a fil di palo superando Nevistic! Goool del pareggio! Dinamo Zagabria - Milan 1 - 1
52': Pjaca entra da sinistra, palla a Kulenovic fermato in scivolata da Pavlovic
51': Fofana prova da solo, non serve Pavlovic tutto libero e il Milan dimostra di essere in difficoltà di idee
50': Gol annullato perchè come ampiamente visto, l'azione era iniziata da un fallo di mano di Baturina
49': Contropiede della Dinamo Zagabria che porta Baturina alla corsa palla al piede, tutto solo apre per Stojkovic che a porta vuota segna il gol del raddoppio
48': Leao con il tacco smarca bene Chukwueze che viene fermato da Torrente, cambio di fronte con Stojkovic che guadagna calcio d'angolo
47': Chukwueze prende i fondo salta Torrente e prova a servire Reijnders, ma sbaglia
46': Perde palla Theo Hernandez, ma la Dinamo non riesce a giocare e allora il Milan riparte con Terracciano
Secondo tempo: Il Milan con la divisa Away attacca da destra verso sinistra e con Pulisic tocca il pallone che avvia il secondo tempo
Sostituzione per il Milan: Escono Gabbia e Morata ed entrano Terracciano e Chukwueze
Behind at the break.#DZGACM #UCL #SempreMilan pic.twitter.com/4B4rqlfpLv
— AC Milan (@acmilan) January 29, 2025
Primo tempo: Dinamo Zagabria - Milan 1 - 0
49': Pavlovic ferma Misic, serve Leao da sinistra, palla in mezzo, intercetta Ademi, perde subito palla la Dinamo Zagabria, ma l'arbitro fischia la fine del primo tempo
48': Rimpalli in area del Milan, Kulenoci prova la conclusione, rimpallano bene Reijnders e Gabbia, ma tutto è vano: fuorigioco!
47': Fallo di Reijnders su Pjaca nella trequarti di sinistra, con calma la dinamo Zagabria riprende il gioco
46': Baturina lancia ancora per Kulenovic: fuorigioco! Milan in difficoltà evidente
45': Sale la Dinamo Zagabria, Baturina serve bene Kulenovic che calcia a fil di palo: occasione per la squadra di casa! Ci saranno 4 minuti di recupero
44': Sale da destra la Dinamo, palla a Baturina che calciando prende la difesa e la palla arriva a Maignan
43': Mmaee sale da destra, palla in area per Baturina che non trova il tempo per il tiro
42': Milan che prova a ridisegnarsi, Theo Hernandez però viene fermato
41': Parte Baturina e prende la barriera, poi Misic calcia alle stelle!
40': Preparazione della punizione molto laboriosa, l'arbitro però non fa riprendere il gioco
39': Protestano i rossoner, l'arbitro però è inflessibile e Musah deve lasciare il campo.
Ammonito Maignan per protesete
38': Pavlovic ferma fallosamente Stojković al limite dell'area, l'arbitro però assegna il fallo a Musah. Ammonito Musah, è il secondo giallo. Espulso Musah
37': Si distende bene da destra il Milan, Pulisic però viene fermato da Torrente
36': Leao per Morata nello stretto, palla per Fofana che dal limite dell'area calcia molto alto!
35': Conquista calcio d'angolo il Milan, palla in mezzo, sempre Misic che allontana, la palla resta viva, Baturina però ferma Pulisic
34': Maignan esce a metà campo per anticipare Misic, serve Tomori che viene steso in ritardo da Pjaca. Ammonito Pjaca
33': Nevistic rilancia, Kulenovic resta a terra, il Milan imposta, palla a Pulisic che non riesce a servire Morata
32': Pulisic serve Morata che vede l'avanzata di Fofana, lo serve e il francese calcia: alto!
31': Riprende il gioco con un Milan che non riesce a costruire gioco e la Dinamo riconquista palla
30': Cure mediche in corso per Torrente. L'arbitro ferma Musah e Misic. Cartellino giallo per Musah e cartellino giallo per Misic
29': Morata commette fallo su Torrente che resta a terra e Musah prova a rialzarlo
28': Si gioca lungo la linea d'attacco di destra del Milan perdendo palla e con tutta calma la Dinamo Zagabria riprende il gioco
27': Morata arretra per giocar palla, apre a destra e palla che viene messa oltre la linea laterale
26': Giro palla basso del Milan che non riesce a trovare spazi di fronte alla difesa compatta della Dinamo Zagabria
25': Pulisic si prende il fondo e viene fermato da Misic, Pulisic poi commette fallo e protesta vistosamente.
Cartellino giallo a Pulisic
24': Fofana ruba palla a Pierre-Gabriel cerca di impostare un contropiede che la difesa della Dinamo Zagabria interpreta bene
23': Ademi da destra serve Misic che subisce fallo da parte di Reijnders
22': Torrente lancia per Kulenovic fermato da Pavlovic, ma la Dinamo Zagabria tiene pala e attacca
21': Leao coree palla al piede e Torrente lo ferma, cede palla a Teophile-Catherine che vedendo Leao a terra mette palla a lato
20': Fofana serve Morata lungo la fascia sinistra, il passaggio per Pulisic è errato e riparte la Dinamo
19': Ademi è rimasto a terra ed esce momentaneamente dal campo, mentre il Milan riparte da centrocampo
18': Perde palla Gabbia controllando palla, pressato da Baturina che si trova a tu per tu con Maignan e lo supera! Goool della Dinamo Zagabria! Dinamo Zagabria - Milan 1 - 0
17': Musah sale da destra, prende il fondo, palla a Reijnders che calcia colpendo un difensore, la palla però resta al Milan
16': Misic ferma fallosamente Tomori nella metà campo del Milan
15': Dinamo Zagabria che attacca a ritmo lento, Musah ferma Pjaca in fallo laterale
14': Alza i giri il Milan con Leao che prova a inserirsi centralmente, ma la difesa della squadra di Cannavaro è attenta
13': Pulisic scivola mentre si accentra sulla trequarti, palla intercettata da Misic, il lancio lungo però è intercettato da Gabbia
12': Si alza bene la difesa del Milan che mette in fuorigioco tutti gli attaccanti della Dinamo Zagabria
11': Fofana riceve palla e vede Musah che attacca la profondità, prova a servirlo con un lancio lungo, calibrato male che finisce su Nevistic
10': Theo Hernandez serve Reijnders che vede Leao, il portoghese punta Theophile-Catherine che trova l'attimo giusto per fermare Leao
9': Stojkovic batte l'angolo, Gabbia respinge Misic rimette palla in area, Ademi tutto solo mette la palla di testa su Maignan, ma comunque si trovava in posizione di fuorigioco
8': Theophile-Catherine imposta da dietro, Kulenovic spalle alla porta serve Pjaca, cross in mezzo, Theo Hernandez mette palla in angolo
7': Milan che prova a salire, ma non si intendono i difensori nel gioco palla regalando una rimessa laterale agli avversari
6': Stojkovic prova a lanciare Kulenovic in profondità, ma l'attaccante parte troppo presto e viene fermato in fuorigioco
5': Milan pericoloso in area con Pulisic e Leao, ma manca una cosa importante nel gioco del calcio: la conclusione in porta
4': Pjaca da sinistra prende il fondo, sterza e serve Baturina che di destra prova la conclusione che esce a lato, non di molto
3': Baturina riceve palla a centrocampo e suubisce fallo dda parte di Pulisic
2': Reijnders serve Theo Hernandez da sinistra, palla in area per Morata che viene anticipato da Mmaee
1': Tomori da destra prova a lanciare sulla sinistra Hernandez, ma la palla finisce a lato
Fischio d'inizio: La Dinamo Zagabria attacca da destra verso sinistra con la divisa completamente blu
Ore 20:59 - Assegnazioni di rito e squadre che si schierano, manca pochissimo al fischio d'inizio
Ore 20:58 - Squadre schierate in campo e classico urlo 'The Champions"
Ore 20:57: Ecco che l'arbitro francese prende il pallone e inizia la musica della Champions League
Ore 20:56.- Le squadre si trovano nel tunnel che porta al campo di gioco pronte ad entrare in campo
Ore 20:10 - Sono state consegnate ai dirigenti UEFA le distinte con le formazioni di Dinamo Zagabria e Milan
Dinamo Zagabria - Milan le formazioni ufficiali
Dinamo Zagabria (3-5-2): Nevistić; Torrente, Théophile-Catherine, Mmaee; Pierre-Gabriel, Baturina, Ademi, Mišić, Pjaca; Stojković, Kulenović.
In panchina: Filipović, Zagorac; Jakirović, Mikić, Ristovski; Pavić, Rog; Córdoba, Ćutuk, Hoxha, Mbuku, Špikić. Allenatore: Cannavaro.
Za Dinamo! Za povijest! 💙 pic.twitter.com/ktWS8I9myh
— GNK Dinamo (@gnkdinamo) January 29, 2025
Milan (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlović, Hernández; Fofana, Musah; Pulisic, Reijnders, Leão; Morata.
In panchina: Sportiello, Torriani; Bartesaghi, Terracciano; Bennacer; Abraham, Camarda, Chukwueze, Okafor. Allenatore: Conceição.
Arbitro: François Letexier (FRA).
Your Rossoneri XI for the League Phase decider 📋💪#DZGACM #UCL #SempreMilan pic.twitter.com/ATNk6vOkDW
— AC Milan (@acmilan) January 29, 2025
Il Milan può decidere il proprio destino in Champions League. Alle ore 21 di mercoledì 29 gennaio in contemporanea si giocheranno tutte le 18 partite che determineranno la classifica finale della prima fase a girone unico. Una giornata in vecchio stile. alla quale non siamo quasi più abituati visto il formato 'spezzatino' che viene proposto in ogni competizione. Le prime 8 passeranno direttamente agli ottavi senza dover affrontare i playoff. Partita che si presenta difficile per il Milan che ha messo in cascina 15 punti che equivalgono attualmente al sesto posto. Per poter raggiungere l'obiettivo al Milan non sevono calcoli particolari, ma con una vittoria la qualificazione agli ottavi è garantita. Gli avversari guidati in panchina dall'ex campione del mondo Fabio Cannavaro hanno poche speranze di qualificarsi ai playoff, forse una vittoria non potrebbe bastare.
🗣️ Pulisic talks #DZGACM on the eve of the group stage curtain-closer ⚽#UCL #SempreMilan pic.twitter.com/4o1hmERuAS
— AC Milan (@acmilan) January 28, 2025
Nel Milan le acque sono molto agitate ed hanno toccato più fronti, soprattutto a livello di spogliatoio, in particolare su quanto accaduto subito dopo il fischio finale di Milan - Parma. La partita ha visto i rossoneri in difficoltà, ma grazie ad una reazione nei minuti di recupero i tre punti per la classifica di campionato sono andati al Milan.
I padroni di casa sono reduci dalla sconfitta in Champions League contro l'Arsenal ed avranno due assenze pesanti in particolare Bruno Petković, vecchia conoscenza del nostro campionato, e il difensore centrale Petar Sučić. Mister Cannavaro dovrebbe puntare su un 4-1-4-1 che si trasforma in 5-4-1 guidato da Kulenović che ha dato un'importante impronta nelle vittorie europee contro Salisburgo e Slovan Bratislava.
𝐁𝐨𝐤! 👋🇭🇷#DZGACM #UCL #SempreMilan pic.twitter.com/Lzqmr6sIBm
— AC Milan (@acmilan) January 29, 2025
Nel Milan c'è emergenza nel ruolo del 'terzino destro' dato che Davide Calabria dovrà scontare un turno di squalifica, Emerson Royal s'è infortunato dopo pochissimi minuti nella partita contro il Girona e Kyle Walker non può essere schierato in questa fase delle competizioni UEFA. Le alternative potrebbero essere Filippo Terracciano o Yunus Musah, ma con molta probabilità potrebbe adattarsi nel ruolo di esterno di destra Fikayo Tomori. Theo Hernandez e Rafael Leao come dichiarato da Mister Conceicao giocheranno titolari, mentre la coppia difensiva dovrebbe vedere il ritrovato Pavlovic con Gabbia. Yussuf Fofana, che non giocherà il derby di domenica prossima, guiderà il centrocampo che dovrebbe vedere Ismael Bennacer o Yunus Musah con Tijani Reijnders a fare da spola sulla trequarti. Christian Pulisic ed Alvaro Morata dovrebbero completare l'undici iniziale con Mike Maignan in porta.
⏳🤩⚽️ pic.twitter.com/Tvk4Zcvwnb
— GNK Dinamo (@gnkdinamo) January 29, 2025
Nella gara al Maksimir: il direttore di gara sarà il francese François Letexier che per la prima volta dirigerà il Milan, ma con già esperienza nella massima competizione europea. A supportare il direttore di gara ci saranno gli assistenti Mugnier e Rahmouni, assieme al quarto ufficiale Pignard. Dal VAR ci sarà Delajod con l'assistenza di Dechepy.
La lista dei convocati di Fabio Cannavaro per la Dinamo Zagabria
- Portieri: Filipovic, Nevistic, Zagorac
- Difensori: Bernauer, Franjic, Mmaee, Pierre-Gabriel, Ristovski, Theophile-Catherine, Torrente
- Centrocampisti: Ademi, Bakovic, Baturina, Misic, Pavic, Rog,
- Attaccanti: Cordoba, Cutuk, Kulenovic, Mbuku, Pjaca, Spikic , Stojkovic, Xoxha
I giocatori a disposizione di Sergio Conceicao per la partita contro la Dinamo Zagabria
- Portieri: Maignan, Sportiello, Torriani.
- Difensori: Bartesaghi, Gabbia, Theo Hernández, Jimenez, Pavlović, Terracciano, Tomori.
- Centrocampisti: Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Zeroli.
- Attaccanti: Abraham, Camarda, Chukwueze, Leão, Morata, Okafor, Pulisic