Il Napoli conquista una vittoria importante battendo il Milan per 2-1 allo Stadio "Diego Armando Maradona" nel posticipo di Serie A della domenica sera.
Una prestazione di carattere per la squadra di Antonio Conte, che parte fortissimo e si porta in vantaggio nei primi minuti con Politano. Poi, il raddoppio di Lukaku e la reazione tardiva del Milan, che accorcia le distanze con Jovic ma non riesce a completare la rimonta. Con questo successo, il Napoli resta pienamente in zona Champions e continua a inseguire l'Inter in vetta alla classifica.
Primo tempo: Napoli subito aggressivo, Milan in difficoltà
La partita inizia con un ritmo altissimo e il Napoli trova il vantaggio dopo appena due minuti. Politano sfrutta un'incomprensione tra Pavlovic e Theo Hernandez e, con un sinistro potente, fulmina Maignan portando subito avanti i padroni di casa. Il Milan accusa il colpo e fatica a reagire. La squadra di Conceicao appare lenta e poco incisiva, mentre il Napoli continua a premere con intensità.
Anguissa sfiora il raddoppio poco dopo con un tiro insidioso che Maignan riesce a neutralizzare. Il gol del 2-0 arriva comunque al 25': Gilmour serve un assist perfetto a Lukaku, che davanti alla porta non sbaglia e firma il raddoppio. Un'azione costruita con grande qualità, che mette in evidenza la superiorità nella prima frazione di gioc.
Il Milan prova timidamente a reagire, ma senza mai impensierire veramente Meret. Giroud e Pulisic non riescono a trovare spazi tra le maglie della difesa partenopea, e il primo tempo si chiude con la vittoria momentanea dei partenopei.
I rossoneri faticano a trovare spazi e si affidano principalmente a Leao per provare a creare scompiglio nella difesa azzurra.
Tuttavia, il portoghese è ben contenuto da Di Lorenzo e la manovra offensiva del Milan appare lenta e prevedibile.
Secondo tempo: Milan più incisivo, ma gli azzurri resistono
Dopo un primo tempo complicato, Conceicao corre ai ripari nella ripresa: dentro Reijnders e Okafor per dare più vivacità alla manovra e maggiore imprevedibilità in attacco.
La mossa si rivela efficace, perché il Milan inizia a guadagnare metri e costruire occasioni da gol. Leao si accende e con le sue accelerazioni mette in difficoltà la retroguardia partenopea.
La pressione cresce e al 65' il Milan ha una chance enorme per riaprire la partita: Theo Hernandez viene atterrato in area da Billing e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto va Santiago Gimenez, che però spreca l'occasione colpendo male e mandando il pallone sul fondo. Il Napoli sembra poter gestire il vantaggio senza troppi problemi, ma nel finale il Milan trova il guizzo giusto. All'82' Theo Hernandez si inserisce bene sulla sinistra, dialoga con Leao e mette un pallone perfetto in mezzo Luka Jovic, che a porta vuota non sbaglia.
Gli ultimi minuti sono di grande sofferenza per il Napoli, con il Milan che spinge a caccia del pareggio. Gli azzurri si chiudono bene, resistono agli assalti rossoneri e portano a casa una vittoria fondamentale.
La classifica di Napoli e Milan dopo questa giornata
Con questo successo, il Napoli resta in scia dell'Inter (che guida la classifica di Serie A con tre punti di vantaggio sugli azzurri) e continua a sognare in grande. Mentre il Milan trova una sconfitta pesante che complica la corsa per la qualificazione alle coppe europee: i rossoneri si ritrovano infatti ora al nono posto, con nove punti di ritardo dalla quarta posizione, occupata dal Bologna.