​La 30ª giornata di Serie A si conclude con un avvincente Monday Night che vede la Lazio ospitare il Torino allo Stadio Olimpico di Roma. La partita, in programma lunedì 31 marzo 2025 alle ore 20:45, mette di fronte due squadre con obiettivi differenti ma entrambe desiderose di conquistare punti preziosi.​

Situazione delle due squadre

La Lazio, allenata da Marco Baroni, arriva a questo incontro con la necessità di riscattarsi dopo la pesante sconfitta per 5-0 subita contro il Bologna nell'ultima giornata prima della sosta. I bianco celesti occupano attualmente l'ottavo posto in classifica con 51 punti e puntano a una vittoria per avvicinarsi ulteriormente alla zona Champions League.

Tuttavia, dovranno fare i conti con alcune assenze importanti: lo squalificato Vecino e gli infortunati Castellanos, Ibrahimovic e Patric.​

Dall'altra parte, il Torino di Paolo Vanoli è reduce da una serie positiva di quattro risultati utili consecutivi e si trova a metà classifica con 38 punti. I granata mirano a consolidare la loro posizione e, magari, a insidiare l'Udinese per un posto nella parte sinistra della graduatoria. La squadra piemontese ha mostrato una buona solidità difensiva nelle ultime uscite e cercherà di sfruttare le ripartenze veloci per mettere in difficoltà la retroguardia laziale.​

Probabili formazioni

Questi i probabili 11 titolari delle due squadre:

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Tchaouna, Pedro, Zaccagni; Dia.​

Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams.​

Analisi tattica

La Lazio adotterà il consueto 4-2-3-1, con Guendouzi e Rovella a dirigere il centrocampo e il trio Tchaouna-Pedro-Zaccagni a supporto dell'unica punta Dia.

La squadra di Baroni cercherà di imporre il proprio gioco attraverso il possesso palla e le verticalizzazioni rapide.​

Il Torino risponderà con lo stesso modulo, affidandosi alla coppia di mediani Casadei-Ricci per garantire equilibrio e copertura. La fantasia di Vlasic sulla trequarti e la velocità di Lazaro ed Elmas sulle fasce saranno le armi principali per innescare l'attaccante Adams.

La squadra di Vanoli punterà su una solida fase difensiva e sulle ripartenze per sorprendere la Lazio.​

Precedenti e statistiche

Nei confronti diretti, la Lazio ha spesso avuto la meglio, soprattutto nelle gare casalinghe. L'ultimo incontro all'Olimpico risale all'ottobre 2023, quando i biancocelesti si imposero per 2-0 grazie alle reti di Vecino e Zaccagni.

Tuttavia, il Torino ha dimostrato di poter essere un avversario ostico, capace di strappare risultati positivi anche in trasferta. ​

La Lazio dovrà prestare particolare attenzione alle ripartenze del Torino, che dispone di giocatori veloci e abili nel contropiede. La solidità difensiva dei granata potrebbe rappresentare un ostacolo per l'attacco biancoceleste, chiamato a trovare soluzioni efficaci per scardinare la retroguardia avversaria.