L'ex arbitro di calcio Gianpaolo Calvarese ha scritto su X la propria opinione tecnica in merito al gol che tanto sta facendo discutere segnato da Marcus Thuram nel 2-2 tra Parma e Inter. Il giornalista Maurizio Pistocchi ha invece analizzato il match giocato dalle due formazioni al Tardini.

Calvarese sul gol di Thuram contro il Parma: 'Più di qualche dubbio sulla sua regolarità'

In queste ore sta facendo discutere sul web il gol segnato da Marcus Thuram nel 2-2 tra Parma ed Inter. Gianpaolo Calvarese, ex arbitro di Serie A, ha voluto dare una propria lettura dell'episodio in questione, scrivendo un commento sul proprio account X: "Più di qualche dubbio sul gol dello 0-2 di Thuram, per due motivi: la presunta posizione di fuorigioco di Mkhitaryan, che però è tenuto in gioco da Almqvist: poi il francese, sulla conclusione, cicca la palla che si alza e - dal live - sembra essere toccata da lui con il braccio, ma è difficile capirlo.

Di certo, se così fosse stato, il gol sarebbe stato da annullare perché non si può segnare dopo un tocco di braccio, seppur esso sia involontario".

Un messaggio, quello di Calvarese, che ha scatenato diverse repliche dei suo followers: "Tecnologie sul campo, fuori dal campo eppure risulta sempre difficile capire per certe squadre. Come lo spieghi questo mistero della serie A?", sostiene un utente su X.

Un altro, sulla falsa riga del precedente aggiunge: "Incredibile, per loro l'immagine non è mai chiara, la dinamica sempre difficile da capire. Questo era un fallo di mano e quindi il gol era da annullare, ormai abbiamo perso il conto di quanti punti in più hanno in classifica".

Pistocchi: 'I nerazzurri si fermano al Tardini e lasciano due punti sulla strada dello scudetto'

Del 2-2 tra Parma e Inter ha scritto più genericamente su X anche il giornalista Maurizio Pistocchi: "L’Inter si ferma al Tardini e lascia due punti pesanti sulla strada dello Scudetto. Primo Tempo con il Parma più pericoloso: al 9’ Sommer è straordinario su Bonny ma i nerazzurri passano al 14’ quando Dimarco trova libero a destra Darmian, che batte Suzuki per lo 0-1. 5 minuti e Sommer ancora decisivo : paratona su Man. E proprio in chiusura di tempo, l’Inter raddoppia: contropiede di #Mhkitaryan e gol di Thuram, che colpisce male ma batte per la seconda volta Suzuki".

Pistocchi aggiunge: "Partita finita?

No, perché nel secondo tempo c’è un altro Parma e un’Inter troppo timida: al 59’ Bernabè batte Sommer con un gran sinistro dal limite, al 68’ azione personale di Ondrejka e sinistro deviato che supera ancora Sommer. E non è finita, perché al 90’ una palla persa da Mhkitaryan lancia il contropiede del Parma ma Pellegrino sotto misura non trova la rete. Finisce 2-2, l’Inter sale a +4 sul Napoli e aspetta lunedì".