Buone notizie per Igor Tudor in vista di Roma-Juventus. Nella giornata di oggi, sia Andrea Cambiaso che Douglas Luiz hanno infatti svolto la seduta con la squadra e sono dunque da considerarsi recuperati in vista del delicato match dell'Olimpico in programma domenica sera.

Nel 3-4-2-1 varato dal tecnico croato, non dovrebbe trovare spazio dal primo minuto Teun Koopmeiners, che sta affrontando un richiamo della preparazione: al suo posto si vedrà uno tra Kolo Muani e Conceicao.

Come giocherà la Juventus contro la Roma: 3-4-2-1 con dubbi tra Kolo Muani e Conceicao, Cambiaso e McKennie

Nell'11 bianconero che scenderà in campo a Roma ci sarà certamente Di Gregorio a presidio dei pali. La difesa a 3 sarà obbligatoriamente composta da Kalulu, Veiga e Kelly (Gatti è uscito per infortunio nel match contro il Genoa e ne avrà per almeno un mese).

I due mediani saranno ancora Locatelli e Thuram, mentre sulle fasce i ballottaggi sono apertissimi. Cambiaso potrebbe giocare sia a sinistra che a destra mentre nella fascia opposta dovrebbe rivedersi Nico Gonzalez (tra i migliori contro il Genoa): in questo caso sarebbe McKennie a scalare in panchina, stesso discorso per Weah.

Dubbi anche sui due trequartisti: Koopmeiners sta affrontando un lavoro fisico supplementare per ritrovare la forma di un tempo e dovrebbe partire dalla panchina, il suo posto potrebbe essere preso da uno tra Kolo Muani e Conceicao, che Tudor ha già utilizzato nel finale di gara contro il Genoa (il francese non è invece stato impiegato).

Nessuna incertezza invece sul secondo trequartista, che sarà Kenan Yildiz, match winner contro il Grifone.

Il centravanti sarà invece Dusan Vlahovic.

Probabile formazione Juventus, 3-4-2-1: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Thuram, Locatelli, Cambiaso (McKennie); Conceicao (Kolo Muani), Yildiz; Vlahovic

Il turno di campionato è pieno di scontri diretti

Milan vs Fiorentina, Atalanta vs Lazio, Bologna vs Napoli e Roma vs Juventus: il prossimo turno di campionato proporrà ben 4 scontri diretti, mettendo l'una di fronte all'altra praticamente tutte le contendenti ai posti che valgono l'accesso alla prossima Champions League.

La Juventus è al momento quinta con un punto di ritardo dal Bologna quarto ma con soltanto tre lunghezze di vantaggio sulla Roma: non perdere sarebbe dunque fondamentale per tenere i giallorossi a debita distanza. Una vittoria ricaccerebbe la compagine di Ranieri a 6 punti e metterebbe pressione al Bologna, in caso di sconfitta, invece, i sogni dei bianconeri di riscattare una stagione disastrosa con l'accesso al quarto posto subirebbero una decisa sferzata.