Spira forte su Torino il vento dell'addio per Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, finito ai margini con Thiago Motta ma di nuovo al centro del progetto con Tudor, non vorrebbe rinnovare il contratto con la Juventus rinunciando a parte dell'ingaggio da 12 milioni di euro che gli toccherà l'anno prossimo.
Come risaputo, il club vorrebbe un prolungamento di due anni con emolumento spalmato ad un massimo di 8,5/9 milioni l'anno ma l'entourage non sembra voler accettare.
Vlahovic-Juve, rinnovo in stallo
Ad aggravare le cose, l'arrivo di Kolo Muani, che ha inizialmente preso il posto da titolare al serbo e in successione ne ha messo in secondo piano la figura, dati i rumor circa una presunta volontà del club bianconero di trattenere il francese a Torino come centravanti del futuro.
L'accordo tra i bianconeri e Vlahovic scade nel 2026, la prossima sarà quindi l'ultima estate utile per monetizzare un eventuale addio. La Juventus ha speso oltre 80 milioni per portarlo a Torino nel gennaio del 2022 ma oggi il cartellino del calciatore serbo vale tra 40 e 45 milioni di euro.
Molto dipenderà dal finale di stagione dell'ex Fiorentina, a cui Tudor ha (ri)consegnato le chiavi dell'attacco, e da come andrà il Mondiale per Club, che potrebbe costituire un'importante vetrina per Vlahovic.
Su di lui ci sarebbero diversi club di Premier League e una kermesse mondiale convincente potrebbe spingere i più timidi a farsi definitivamente avanti.
Arsenal, Chelsea e PSG sulle tracce del serbo
Lo scorso gennaio, l'entourage del calciatore serbo avrebbe ricevuto una proposta dall'Arabia Saudita. Tanti soldi ma poco appeal tecnico, per questo sia Vlahovic che gli agenti hanno rispedito l'offerta al mittente.
Il mercato che sembra guardare con più interesse al centravanti è quello inglese: diversi club di Premier League, tra cui Arsenal, Newcastle e Chelsea, avrebbero di fatti messo gli occhi addosso al serbo.
Anche il PSG non sembra averlo mai 'dimenticato' del tutto e secondo diversi rumor potrebbe anche rientrare in uno scambio proprio con Kolo Muani.
La prossima estate, Vlahovic peserà a bilancio tra 20 e 25 milioni di euro: se non si creerà l'effetto asta, l'impressione è che i dirigenti bianconeri si accontenteranno anche di poco di più per cederlo. Un po' come fatto l'anno scorso con Federico Chiesa, venduto al Liverpool per 15 milioni di euro proprio per non andare incontro ad una minusvalenza.