La Juventus guarda già al mercato estivo. Da giugno, la dirigenza bianconera sarà chiamata a un lavoro intenso per rinforzare la squadra, in particolare il reparto offensivo. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il grande obiettivo per l’attacco sarebbe Victor Osimhen, che potrebbe prendere il posto di Dusan Vlahovic.

Il futuro del centravanti serbo è d'altronde sempre più incerto. Il bomber serbo ha un contratto in scadenza nel 2026, ma al momento non sembra intenzionato a rinnovarlo.

Le strategie di mercato

La società torinese aveva avanzato all'entourage del numero 9 bianconero una proposta di prolungamento per spalmare il suo ingaggio elevato, ma il giocatore non ha mostrato particolare entusiasmo per questa soluzione.

Di fronte a questa situazione, la Juve potrebbe decidere di cedere Vlahovic la prossima estate, che rappresenta l’ultima vera occasione per monetizzare dal suo trasferimento, quando mancherà un anno alla scadenza del contratto.

Per sostituire Vlahovic, Cristiano Giuntoli avrebbe individuato in Victor Osimhen il profilo ideale. Il nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, farà ritorno al Napoli al termine della stagione, ma difficilmente resterà in azzurro. La Juventus viene accostata ormai da mesi al centravanti, anche se la trattativa con il club partenopeo non si preannuncia semplice. Il costo elevato dell’operazione e i rapporti non idilliaci tra le due società potrebbero rappresentare ostacoli significativi.

Tuttavia, con un’eventuale cessione di Vlahovic, la Juventus avrebbe margine di manovra per tentare l’affondo.

Priorità qualificarsi alla Champions League

Prima di pensare al mercato, però, la Vecchia Signora deve concentrarsi sul presente. L’obiettivo primario resta la qualificazione alla prossima Champions League, un traguardo fondamentale sia dal punto di vista sportivo che economico.

La partecipazione alla massima competizione europea garantirebbe introiti importanti, aumentando il budget per eventuali colpi di mercato.

Il calendario che attende i bianconeri è complesso, ma non impossibile. La squadra dovrà dimostrare compattezza e determinazione per ottenere un posto tra le prime quattro. Inoltre, in casa Juventus c’è grande motivazione: il tecnico Igor Tudor vuole convincere la dirigenza a confermarlo per la prossima stagione, mentre diversi giocatori vorranno guadagnarsi la permanenza nel progetto bianconero.

Il finale di stagione sarà decisivo anche per delineare le strategie future. D'altronde qualificarsi alla principale competizione europea potrebbe facilitare le operazioni di mercato e attirare giocatori di livello.