Samsung ed Apple affilano i coltelli per la prossima battaglia in campo di smartphone, anzi in questo caso sarebbe meglio parlare di phablet viste le dimensioni degli antagonisti in campo. Oramai la data è ufficiale, il 13 agosto, con un evento a New York, saranno presentati i nuovi Galaxy Note 5e Galaxy S6 Edge Plus.Arrivo anticipato da parte dell'azienda sudcoreana per contrastare, almeno in parte, l'arrivo in autunno, la presentazione ci sarà a settembre, dei nuovi modelli della mela morsicata. I rumors sono davvero tanti e molti trovano conferme sia in quella che si può definire la tradizione di Apple sia in considerazioni del tutto ragionevoli degli addetti ai lavori.

I modelli della gara - Questo è l'anno delle versioni S degli iPhone che manterranno, grosso modo, le caratteristiche dei modelli precedenti con in più l'aggiunta del tanto acclamato Force Touch, una tecnologia che consente al display di percepire i differenti tocchi delle dita rispondendo quindi in modo differente ad ognuno. Oltre questo si parla da qualche tempo anche di un iPhone 6C che fa seguito all'iPhone 5C che non ha avuto molto successo.L'intento di Apple era quello di entrare nel mercato dei mid-range con 5C e la scocca in plastica e un prezzo elevato non hanno portato al successo sperato. Questa volta sembra che l'intenzione sia quella di mantenere un aspetto premium con la scocca in alluminio, il prezzo sarà certamente sopra la media, ma con un display dalla diagonale più contenuta tipica della casa di Cupertino e dell'idea di Steve Jobs di quale debba essere la dimensione di uno smartphone.

Dal canto suo, Samsung non sta a guardare e per riprendere la retta via dopo una serie di batoste data da una serie di scelte sbagliate punta tutto sui nuovi phablet che hanno sempre fatto la fortuna dell'azienda. Il problema è che le scelte potrebbero essere ancora sbagliate visto che sembra proprio che anche il Note 5 e l'S6 Edge Plusnon avranno batterie removibili e possibilità di espandere la memoria.Le caratteristiche dei due phablet saranno praticamente identiche con processore Exynos 7420 octa core a 64 bit, 4GB di RAM e 32GB di memoria interna con disponibilità di altri tagli più grandi. Display da 5.66 pollici per il Note 5 e da 5,7 per l'S6 Edge Plus. Per entrambi le fotocamere saranno da 16Mpx e da 5Mpx per la parte posteriore e anteriore rispettivamente.