Come ogni anno la Apple ha atteso il mese di settembre per presentare al mondo il suo nuovo gioiellino.Al Big Graham Civic Auditorium di San Francisco l'azienda di Cupertino ha alzatoi veli sull'iPhone 6s (4,7 pollici) e sul suo fratello maggiore, l'iPhone 6s Plus (5,5 pollici): poche novità riguardo il design, molto simile a quello proposto dodici mesi fa, ma devicesrinnovati nell'Hardware e nelle funzioni.

Nuovo processore e 3DTouch

Sarà il nuovo processore dual-core A9 il cuore pulsante dei nuovi modelli targati Apple:prestazioni migliorate del 70% in termini di CPU e del 90% in termini di GPU rispetto al predecessoreA8.

Nessun upgrade per quanto riguarda le batterie, si punta quindi sull'hardware e sul nuovo sistema operativo iOS 9 in uscita il 16 settembre per allungare la "vita" del device. Altra annunciata novità èla tecnologia 3DTouch, derivata dalla Force Touch già vista su Apple Watch e sugli ultimiMacBook Pro Retina, che permette di assegnare diversi comandi a seconda della pressione esercitata sul display. Tre i differenti livelli di pressione, ognuna delle quali comporterà una differente risposta del device in determinate situazioni.

Fotocamera da 12 megapixel e un nuovo colore

Il comparto fotografico dell'iPhone 6, sebbene portasse in dote vasti miglioramenti negli scatti con scarsa luminosità e vari altri piccoli accorgimentinon aveva esaltato all'uscita.

Ecco dunque che la Apple rivoluziona il comparto fotografico dei suoi nuovi modelli di punta, inserendo un sensore da 12 megapixel nella parte posteriore, capace di catturare panoramiche per un totale di 63 megapixel e registrare video con risoluzioni fino al 4k. I video saranno immediatamente editabili grazie ad iMovie. Per quanto riguarda la parte anteriore sarà lo stesso display dell'iPhone a fungere da flash, aumentando fino a 3 volte la sua luminosità, per la fotocamera da 5 megapixel.Altra novità da mettere in conto riguardanola colorazione, i colori disponibili passano infatti da 3 a 4 con la tonalità oro rosa, da aggiungere a grigio siderale, oro e argento. Il materiale della scocca sarà l'annunciato allumino 7000. Infine ecco le taglie di memoria dei due nuovi iPhone:16, 64 e 128 GB