Da anni ormai Sony e Samsung continuano a scontrarsi sul mercato insieme alle altre aziende per proporre sempre più dispositivi all'avanguardia. Le ultime ammiraglie della stessa categoria sono l'Xperia Z5 e il Galaxy S6. In questo articolo di oggi, scopriremo insieme le differenze hardware e le caratteristiche comuni.
Display e processore
Sony e Samsung sono tra le aziende che offrono display davvero eccezionali e con tecnologie davvero molto interessanti e avanzate. Abbiamo l'azienda giapponese che offre la Triluminos e la X-Reality e la società sudcoreana quella Super AMOLED.
Lo Z5 monta un display Full HD con vetro resistente ai graffi e rivestimento oleofobico e 428 PPI mentre l'S6 propone un pannello Quad HD con vetro Gorilla Glass 4 e una densità di pixel di 577. I due smartphone sono caratterizzati da una diagonale molto simile: 5.1 pollici sul Galaxy e 5.2 pollici sull'Xperia. Il cuore di questi due top di gamma sono i processori octa-core a 64 bit che garantiscono delle prestazioni davvero eccezionali. Abbiamo l'Exynos 7420 sul Galaxy S6 accompagnato dalla GPU Mali T760 MP8 e lo Snapdragon 810 sull'Xperia Z5 affiancato dall'Adreno 430.
Memoria RAM, storage interno e fotocamere
Abbiamo la possibilità di eseguire numerose applicazioni e processi grazie alla RAM da 3 GB presente su entrambi i terminali e inoltre possiamo archiviare grandi qualità di file grazie all'archiviazione interna da 32 GB.
In questo caso, però, abbiamo delle differenze sui dispositivi poiché l'Xperia Z5 propone lo slot di espansione per micro SD fino a 200 GB che manca sull'altro terminale, ma abbiamo la possibilità di scegliere altre due opzioni da 64 e 128 GB. Il Galaxy S6 e l'Xperia Z5 sono due degli Smartphone più performanti in termini di fotocamere in questo momento e abbiamo anche alcune caratteristiche comuni che includono il singolo flash LED e la registrazione di video in 4K, Full HD e slow-motion HD a 120 fps e la selfie camera da 4 megapixel (5.1 sullo Z5).
Per quanto riguarda i sensori, abbiamo fotocamere differenti sul posteriore con una da 16 megapixel con autofocus e stabilizzatore ottico dell'immagine sull'S6 e una da 23 megapixel con phase detection autofocus sullo Z5.
Peso, spessore, OS e batteria
Entrambe le aziende asiatiche hanno scelto dei materiali identici per la progettazione delle due ammiraglie poiché abbiamo un rivestimento in vetro e un frame interamente in alluminio.
Parlando di numeri, invece, il Galaxy S6 ne esce vincitore con 6.8 mm di spessore e 138 g di peso rispetto ai 7.3 mm e ai 154 g dell'Xperia Z5. Il software installato è Android 5.1.1 Lollipop personalizzato con le varie UI, ma per entrambi è stato già pianificato l'aggiornamento a Marshmallow che arriverà molto presto. Per concludere, abbiamo all'interno due batterie non rimovibili che si differenziano di 350 mAh: 2550 mAh sul dispositivo di Samsung e 2900 mAh su quello di Sony.
Software e funzionalità
Samsung Galaxy S6
- Smart Manager
- Corning Gorilla Glass 4 front/back panel
- Samsung Pay
- Samsung Knox
- Ricarica Rapida
- Display QHD Super AMOLED
- OIS
- Wireless charging
- Infrared
- Sensore di frequenza cardiaca
- Lettore di impronte digitali
- S Voice
Sony Xperia Z5
- High-Res audio
- Certificazione IP68
- Qualcomm Quick Charge 2.0
- DSEE HX/ClearAudio+
- SteadyShot
- Triluminos
- Modalità STAMINA
- X-Reality
- Sensore di impronte digitali
- Handycam
- Slot SD
- PDAF
Prezzi
L'Xperia Z5 di Sony può essere acquistato nei colori verde, nero, bianco e oro su Euronics ed Amazon ai prezzi rispettivi di € 670 con consegna inclusa e € 570 con spedizione gratuita e uno sconto del 19% mentre il Galaxy S6 di Samsung è disponibile nelle opzioni oro e blu su Trony ad un prezzo di € 578 + € 7 di spese di consegna e su UniEuro a € 558 + € 7,49 di costi di spedizione.