Oggi ci occupiamo dei prezzi degli Smartphone Samsung Galaxy Note 5, S5 e S5 Neo:aseguire le offerte più convenienti. Di recente, vi abbiamo fornito le proposte migliori dei Galaxy A3 e A5 per il 2016. Intanto è tutto pronto per la presentazione del nuovo top di gamma della linea S, di cui ormai si conosce praticamente tutto: dall'impermeabilità alla fotocamera da 12 megapixel, passando per una resistenza che - se dovesse essere confermata - avrebbe dell'incredibile.
Offerte al 18 febbraio
I prezzi dei Galaxy Note 5, S5 e versione Neo più bassi sono i seguenti:
- Note 5: 659 euro (Vikishop) e 680 euro (Amazon)
- S5: 320 euro (Puntocomshop) e 339 euro (Acquistabene.com, Gli Stockisti)
- S5 Neo: 270 euro (Acquistabene.com), 289,90 euro (Amazon) e 296,31 euro (Puntocomshop)
La prossima settimana avremo modo di fornirvi un confronto rispetto ai prezzi segnalati oggi.
Chi è indeciso tra S5 e S5 Neo, può optare per l'acquisto del primo, dal momento che la differenza di prezzo tra i due modelli non è poi così eccessiva e le caratteristiche tecniche del Galaxy S5 si fanno preferire rispetto a quelle del fratello minore (come spesso accade per i telefoni con la sigla Neo). Il Note 5 non ha bisogno di presentazioni. È uno dei cellulari più performanti che Samsung abbia mai costruito, migliore anche dell'ultimo top di gamma, il Galaxy S6. A breve dovrebbe - il condizionale è d'obbligo - essere superato dal nuovo S7, che promette di essere un telefono super.
Nuova tecnologia
Torniamo a parlare del Galaxy S7. Il nuovo telefono della Samsung sta concentrando su di sé tutta l'attenzione dei media di tecnologia.
Il motivo? Non tanto per il ritorno alla slot della microsd o per la fotocamera da 12 megapixel, più piccola rispetto alla precedente che era - sottolineiamo - uno dei punti di forza maggiori dell'S6. Neanche per il fatto di essere uno smartphone impermeabile. L'S7 sarà diverso da tutti gli altri telefoni che lo hanno preceduto, perché avrà la tecnologia denominata "Always on", che consentirà all'utente di avere sottomano in qualsiasi momento tutte le informazioni relative all'orario, alla data del giorno ed eventuali notifiche, anche se il telefono sarà bloccato.
Per chi collega uno schermo sempre acceso ad un elevato consumo di batteria, la risposta arriva dall'adozione di un display Super Amoled e una batteria da 3000 mAh, oltre al sistema "Doze", una delle novità principali del nuovo sistema operativo Android Marshmallow.