Il nuovo clone di iPhone si chiamaUMI Touch ed è pronto per fare breccia nel cuore e nelle tasche di molti italiani.In prevendita nei più popolari negozi e marketplace online cinesi come Ali Express , GeekBuying ed Efox si propone come alternativa low cost ai popolari top di gamma venduti da Apple e Samsung.Il design ed il case in metallo è un chiaro richiamo al melafonino, ma la parte più interessante è al suo interno.
Con un prezzo intorno ai 135 euro ci troveremo tra le mani un terminale con processore octa-core (MediaTek MT6753 1.3Ghz ), una ram da 3GB capace di supportare l’apertura simultanea di molte applicazioni e 16GB di spazio di archiviazione, espandibili tramite TF Card fino ad un massimo di ulteriori 64GB.
Lo schermo è da 5.5 pollici con risoluzione FullHD ( 1920*1080 e 400PPI ) mentre la scheda grafica integrata è una Arm Mali-T720 in grado sicuramente di far girare i videogiochi più accattivanti graficamente e che richiedono numerose risorse hardware. Il peso è di 190g, in linea con le specifiche offerte da Smartphone con le medesime dimensioni dello schermo come l’iPhone 6S Plus.La batteria da 4000mAh consente sulla carta 13 giorni di stand-by ed un’autonomia operativa tutta da verificare.
Non male anche il comparto fotografico con una fotocamera principale da 13MP con doppio flash (Sony IMX328) ed una fotocamera frontale da 5MP con flash per autoscatti ottimi in ogni condizione di luce.La connettività è garantita dal Bluetooth di ultima generazione (versione 4.1) e dal Wi-fi Dual Band mentre l’alloggiamento SIM con supporto LTE FDD consente l’utilizzo di due schede MicroSIM oppure di una MicroSIM abbinata ad una TF Card per espandere le possibilità di archiviazione dei dati.
UMI Touch è inoltre dotato del supporto al multi-touch (5 punti) e integra al suo interno il rilevatore di impronte.Installato c'è il nuovo sistema operativo Android 6.0 Marshmallow con tutte le utlime features introdotte da Google.Riuscirà questo nuovo smartphone cinese a diventare il flagship Killer destinato ad abbattere le vendite di Samsung e del nuovo iPhone 7?