La partnership tra Huawei e Leica ha dato vita a un dispositivo davvero fantastico chiamato P9 che arriva sul mercato con una doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel dove il primo sensore è a colori mentre il secondo è in bianco e nero, quest'ultimo capace di catturare foto davvero artistiche.
Ottica Leica avanzata
Il tutto viene gestito da ottiche e software targati Leica in grado di offrire funzioni avanzate e che si affiancano a phase detection autofocus e doppio flash LED a doppio tono. Quest'anno, Huawei ha deciso di mettersi in riga con gli altri top di gamma del 2016 rispetto a quanto fatto con il P8.
Infatti, troviamo sotto il cofano il potente chipset Hisilicon Kirin 955 composto in parte da quattro core Cortex A72 e affiancato dalla potente GPU Mali T880, che però arriva solo con grafica quad-core. In Italia, sarà disponibile solo nella versione da 3 GB di RAM e 32 GB di archiviazione interna poiché quella da 4 GB + 64 GB è destinata esclusivamente al mercato cinese.
Non manca, inoltre, la possibilità di espansione tramite micro SD fino ad un massimo di 128 GB che permetterà di archiviare una maggior quantità di file. Il display è rimasto il fedele IPS-NEO LCD da 5.2 pollici con risoluzione Full HD, ma questa volta implementa il vetro Corning Gorilla Glass 4 per una migliore protezione contro l'usura quotidiano.
E poi?
Infine, il Huawei P9 giunge con Android 6.0 Marshmallow + la nuova Emotion 4.1 UI e il nuovo standard USB Type-C che garantisce una ricarica rapida e una velocità nel trasferire i dati. Un'altra novità introdotta con l'ultimo flagship cinese è il sensore di impronte digitali che è stato implementato sul posteriore.
Per quanto riguarda il design, il P9 arriva con linee di forte impatto visivo, caratterizzate da spigoli tagliati a diamante e perfettamente arrotondati a regola d'arte.
Lo smartphone ha una struttura unibody in alluminio aerospaziale e un vetro 2.5D, disponibile in due varianti cromatiche: Titanium Gray e Mystic Silver.
Come averlo? Ci pensano Tim, Vodafone e Wind
Grazie a Wind, Vodafone e Tim, sarà possibile acquistare in anteprima il potente dispositivo di casa Huawei. Wind lo propone con l'offerta Telefono Incluso in versione Ricaricabile e in Abbonamento a € 10 e € 6 al mese con anticipo di € 49 per entrambe; Vodafone lo mette a disposizione a € 10 al mese con anticipo di € 99,99 con le offerte Relax e Casa Edition (aggiungendo € 34 e € 39 per il costo piano mensile) o a € 0 al mese con un contributo iniziale di € 79,99 con Relax Completo Family Edition + € 75 per il costo del piano.
Oltre a questo, è possibile acquistarlo a € 15 al mese tramite pagamento rateale per tutti i clienti Vodafone ricaricabile e con inclusi 2 GB in LTE per 30 rinnovi oppure sullo store a € 599,99 con il piano Vodafone 19. Chiude Tim con Tim Special Unlimited a € 0 al mese per 30 mesi con anticipo di € 99 e a € 15 al mese per 30 mesi con un contributo di € 49 per tutti i clienti ricaricabili.